Ucraina Landini: «Subito negoziati per un cessate il fuoco» Redazione 20/09/2023 L'incontro pubblico a Sant'Egidio: "Bisogna superare la guerra come strumento. La pace non è un obiettivo dei governi". Riccardi: "Situazione tragica, ma cresce qualcosa nell'opinione pubblica"
L'intervista Mininni, Flai: «È il momento di avere coraggio» Giorgio Sbordoni 22/06/2023 Per il segretario generale della federazione Cgil del settore agroalimentare "dobbiamo essere coerenti e dar seguito a quanto stabilito nei congressi. Diritti, salario e lotta alla precarietà"
La ricorrenza La Festa della Repubblica che ripudia la guerra Simona Ciaramitaro 02/06/2023 Il 2 giugno si celebra l'anniversario di un voto che portò alla stesura della nostra Costituzione, con i valori fondanti scritti nero su bianco
Il caso 500 milioni europei all'industria della guerra 01/06/2023 Una procedura d'urgenza votata dall'Europarlamento per la produzione di munizioni solleva le proteste dell'associazionismo antimilitarista
L'iniziativa È tempo di pace Fabrizio Ricci 21/05/2023 Grande partecipazione alla marcia Perugia-Assisi per ribadire ancora una volta "no alle armi, sì alla diplomazia"
L'intervista Guerre, il doppio standard dell'Occidente Simona Ciaramitaro 08/04/2023 La diversa attenzione alle violazioni dei diritti umani se i conflliti sono vicini e lontani e le conseguenze migratorie nelle parole di Emanuele Russo (Amnesty International)
Il rapporto La verità, vi prego, sul costo delle armi Simona Ciaramitaro 24/03/2023 L'osservatorio Mil€x fa i conti e valuta attorno al miliardo di euro le spese complessive dell'aiuto militare dell'Italia all'Ucraina
La rivista Le conseguenze economiche e sociali della guerra in Ucraina Roberta Lisi 17/03/2023 La nuova geopolitica disegnata dal conflitto, le sue ricadute nella vita quotidiana dei cittadini e delle cittadine nell'ultimo numero di Rps edita da Futura editrice
Il lavoro crea il futuro Landini: «Dobbiamo trasformare il modello sociale ed economico» Jacopo Mastrangelo e Giorgio Sbordoni 31/01/2023 Il segretario generale della Cgil a Firenze conclude il congresso del Quadrato rosso in Toscana infiammando la platea con una serie di argomenti all'ordine del giorno, dalla precarietà agli "incontri inutili" con il governo