PHOTO
Lo sciopero generale proclamato da Cgil e Usb contro l’attacco israeliano alla Flotilla diretta a Gaza ha avuto larga eco sui media esteri. Dai porti italiani alle piazze europee, molte testate hanno raccontato la protesta come un evento di forte valore politico e simbolico, capace di unire sindacati, studenti e società civile.
El Mundo: “L’Italia affronta uno sciopero e proteste per l’aggressione alla flottiglia”
Il quotidiano spagnolo El Mundo titola: L’Italia affronta un venerdì di sciopero e proteste per l’‘aggressione’ alla flottiglia”. Il giornale di Madrid ricorda che la Cgil e l’Unione sindacale di base (Usb) hanno convocato la mobilitazione nazionale “in risposta all’attacco contro le navi civili con cittadini italiani a bordo”. El Mundo sottolinea come i sindacati abbiano parlato di “un fatto di estrema gravità, un colpo all’ordine costituzionale”, e racconta che sono state organizzate “più di cento manifestazioni e concentramenti nelle principali città italiane”.
Il quotidiano riporta come “il punto nevralgico della giornata sia la manifestazione che unisce Piazza Vittorio a Roma con Piazza del Cinquecento, la grande spianata che precede la principale stazione ferroviaria della capitale. L'obiettivo è protestare contro l'intercettazione da parte dell'esercito israeliano delle 43 navi che componevano la Global Sumud Flotilla, dopo aver attraversato il Mediterraneo dai porti di Spagna, Tunisia e Italia per portare aiuti umanitari a Gaza”.
El País: “Numerose città europee protestano contro l’abbordaggio della flottiglia”
Sempre in Spagna, El País offre una prospettiva più ampia, con il titolo Numerose città europee manifestano contro l’abbordaggio della flottiglia di Gaza e in Italia si convoca uno sciopero generale. Il giornale spagnolo racconta come “Migliaia di persone siano scese in strada a Roma, Madrid e Istanbul, mentre i sindacati italiani hanno chiamato a fermare il lavoro in tutti i settori”. Viene anche citata la testimonianza di alcuni parlamentari italiani presenti sulla flottiglia: “Siamo stati detenuti illegalmente in acque internazionali. È stato un atto di pirateria contro cittadini disarmati”.
Le Figaro: “Italia, nuova giornata di manifestazioni e sciopero generale per la Palestina”
In Francia, Le Figaro scrive: Italia: nuova giornata di manifestazioni e sciopero generale a sostegno della Palestina. Il quotidiano descrive “ritardi ferroviari fino a 80 minuti e cancellazioni diffuse” e cita le parole del leader della Cgil, Maurizio Landini: “Questa mobilitazione mostra l’umanità e la determinazione di chi vuole porre fine al genocidio e fa ciò che governi e Stati fingono di non vedere”. “Venerdì mattina a Roma, i manifestanti hanno iniziato a radunarsi per marciare verso la grande piazza antistante la stazione centrale di Termini”.
L’Humanité: “In Italia, portuali e sindacati si mobilitano contro la macchina di guerra israeliana”
Il quotidiano di sinistra francese L’Humanité titola: In Italia, i portuali e i sindacati si mobilitano contro la macchina da guerra israeliana dopo l’intercettazione della Global Sumud Flotilla. L’articolo si concentra soprattutto sulle proteste nei porti: “A Genova i lavoratori hanno bloccato i camion e innalzato barricate con pneumatici e pallet incendiati”. “Blocchiamo le consegne di armi verso Israele, i porti italiani non devono essere complici della guerra”.
taz: “Ondata di proteste contro il blocco della flottiglia di Gaza”
La testata progressista tedesca taz scrive: “Ondata di proteste contro il blocco israeliano della flottiglia di Gaza”. Il giornale racconta l’atmosfera di Roma. Mentre la moderata Frankfurter Allgemeine Zeitung riporta Proteste in Italia per lo stop alla flottiglia di Gaza. La Faz ricorda che “sono state registrate manifestazioni molte città italiane” e sintetizza così la posizione della Cgil: “Il sindacato ha motivato la sua decisione affermando che le forze armate israeliane, con il loro attacco a navi civili con cittadini italiani a bordo, avrebbero commesso 'un crimine contro persone indifese', e che la coalizione di centrodestra guidata dalla premier Giorgia Meloni avrebbe 'abbandonato i lavoratori italiani in acque internazionali, violando così i nostri principi costituzionali'”.
Reuters: “Gli italiani scendono in piazza per lo sciopero generale sulla flottiglia di Gaza”
L’agenzia internazionale Reuters titola: Italians take to the streets for Gaza flotilla general strike. Nella corrispondenza da Roma si legge: “Decine di migliaia di manifestanti in oltre 100 città hanno risposto all’appello dei sindacati”. Scrive Reuters: “La Cgil, il principale sindacato italiano, ha dato il via allo sciopero generale con manifestazioni pianificate in oltre 100 città in tutto il Paese. Nella capitale, Roma, i manifestanti hanno marciato dal centro di Piazza Vittorio in direzione della stazione principale Termini, sventolando bandiere del sindacato e bandiere palestinesi, oltre a diversi striscioni. Lo sciopero ha provocato ritardi e cancellazioni estese su gran parte della rete ferroviaria italiana, con disagi più contenuti negli aeroporti. Le linee della metropolitana hanno continuato a operare regolarmente sia a Roma che a Milano”. L’agenzia riporta il commento di Maurizio Landini: "Questo non è uno sciopero qualsiasi. Siamo qui oggi per difendere la fratellanza tra gli individui, tra i popoli, per rimettere al centro l'umanità, per dire no al genocidio, no a una politica di riarmo".