mercoledì 25 settembre 2019

  • ore 09:00 - Voltapagina - Rassegna stampa del lavoro. Con Giorgio Sbordoni
  • ore 10:00 - Elleesse - Torniamo umani. Dalla reintroduzione della protezione umanitaria alle norme riguardante la residenza dei richiedenti asilo fino ai salvataggi in mare. La campagna #IoAccolgo incalza il nuovo governo 
  • ore 10:30 - Speciale - L’istruzione e la scienza per una nuova speranza. Climate action week. Verso lo sciopero generale del 27 settembre. Intervengono Rosa Ruscitti, responsabile Flc Cgil Cnr; Massimo Inguscio, presidente Cnr; Pino Salerno, ufficio studi Flc Cgil; Angelo Viola, fisico, capo missione Cnr (in collegamento dall’Artico); Maurizio Landini, segretario generale Cgil (contributo video); Francesco Sinopoli, segretario generale Flc Cgil; Roberto Morabito, direttore dipartimento sostenibilità ed economia circolare Enea; Luca Mercalli, climatologo; Enrico Alleva, presidente Federazione italiana scienze della natura e dell’ambiente; Daniela Palma, primo ricercatore presso l’Enea; Alessandro Bratti, direttore Ispra
  • ore 13:00 - Gierreelle - Giornale radio del Lavoro
  • ore 15:00 - Radio Fillea - L’osservatorio sulla ricostruzione post sisma. Interviene Graziano Gorla, Fillea Cgil nazionale - Il dramma di 144 operai ex Aiello. Con Piero Ceraulo, Palermo. A cura di Simona Ciaramitaro
  • ore 15:30 - Tuttolavoro - Quotidiano di economia e sindacato
  • ore 15:35 - Elleservizi - Fumata bianca. In Poste Italiane siglata l'intesa che introduce importanti avanzamenti sui congedi parentali. Interviene Nicola Di Ceglie, segretario nazionale Slc Cgil
  • ore 15:45 - Senioradio - Siamo con voi. In un video su Facebook la lettera del segretario generale del sindacato dei pensionati sulle manifestazioni sul clima. Parla Ivan Pedretti, segretario generale dello Spi Cgil. A cura di Paolo Andruccioli
  • ore 16:00 - Gierreelle - Giornale radio del Lavoro
  • ore 16:05 - Tuttolavoro - Quotidiano di economia e sindacato 
  • ore 16:45 - Ellemondo - Salta il piano di Boris
    Il Parlamento britannico riapre i battenti. Illegale la sospensione. Ora al lavoro per evitare una Brexit senza accordo. Parla Andrea Bonanni, la Repubblica. A cura di Martina Toti
  •  ore 17:00 - Ellecult - Daltrocanto. Il lavoro in musica e parole. È tempo di ribellarsi. Gli studenti di Fridays For Future tornano a colorare le piazze di tutto il mondo per chiedere ai governi di ascoltare l’allarme degli scienziati sul surriscaldamento globale. A cura di Maurizio Minnucci
  • ore 17:30 - Scaffale lavoro - L'arca perduta nel Mediterraneo. Un viaggio tra gli ultimi. Con Mauro Armanino, responsabile della Pastorale Migrante della Diocesi di Niamey in Niger. A cura di Emiliano Sbaraglia
  • ore 18:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro