Una delegazione della Cgil Puglia, guidata dal segretario generale Pino Gesmundo, parteciperà oggi a Bitonto all’iniziativa indetta nel giorno dei funerali di Anna Rosa Tarantino, “vittima innocente di una criminalità organizzata che a Bitonto come in troppi centri della Puglia trasforma le strade delle città in territorio di scontro cruento per il controllo degli affari illegali". È quanto si legge in una nota.

"Alla famiglia della donna va il cordoglio e la vicinanza della Cgil - scrive il sindacato -. Allo Stato il compito di una risposta all’altezza dell’emergenza che vive quel territorio in termini di controllo, uomini, prevenzione e intelligence. Alla società civile a tutti i cittadini, al mondo delle scuole, alle associazioni, al mondo del lavoro il compito di irrobustire quell’antimafia sociale che fa da argine alla intromissione delle mafie nel tessuto vitale, nelle città così come negli interessi economici. Non ci può essere sicurezza, qualità della vita e vero sviluppo se non ci liberiamo dalla tara insostenibile delle mafie”.