Si è svolto oggi l'incontro tra la Smith di Saline di Volterra e i sindacati, al ministero dello Sviluppo economico.
L'azienda ha comunicato la volontà di continuare l'attività nello stabilimento di Saline e il ritiro della procedura di licenziamento collettivo, utilizzando in alternativa la cassa integrazione straordinaria.
"Nei prossimi giorni, sarà aperto un negoziato nell'arco della procedura di cigs, dove sarà illustrato il piano industriale alle organizzazioni sindacali. Inoltre, verrà gestita questa fase con strumenti ordinari e con la possibilità di poter far riprendere il lavoro a seguito dell'assemblea dei lavoratori". È quanto affermano Massimo Braccini, segretario generale della Fiom Toscana, Marcello Franchi, segretario generale della Fiom di Pisa, Gianfranco Francese, segretario generale della Cgil di Pisa e Claudio Garzotto, segretario generale della Fim.
Nel frattempo, è prevista la creazione di un ulteriore tavolo negoziale con Eni, Enel, istituzioni e la multinazionale Schluumberger che controlla la Smith, per capire quali altre attività poter allocare a Saline, nell'ottica dello sviluppo e salvaguardia occupazionale.
Cgil e Fiom Toscana-Pisa: Smith, buone notizie da Roma
L'azienda ha comunicato la volontà di continuare l'attività nello stabilimento di Saline di Volterra e il ritiro della procedura di licenziamento collettivo, utilizzando in alternativa la cassa integrazione straordinaria
24 giugno 2015 • 00:00