Il ministro della Difesa Giampaolo Di Paola ha deciso di confermare l’acquisto di 90 cacciabombardieri nucleari F-35. Secondo le stime attuali un solo aereo costa 120 milioni di euro; ma il prezzo, hanno già annunciato il Pentagono e la Lockeed Martin, è destinato a salire. Il nostro paese finirà per destinare agli F-35 più di 10 miliardi di euro ai quali se ne dovranno aggiungere altri 20-30 per la gestione e la manutenzione dei velivoli.
Una decisione irresponsabile, affermano Tavola della pace (di cui la Cgil è parte), Rete italiana per il Disarmo e Campagna Sbilanciamoci!
“Che senso ha spendere tutti questi soldi mentre si costringono milioni di italiani a fare enormi sacrifici e mancano i soldi per il lavoro, la scuola, la lotta alla povertà, i servizi degli enti locali, la protezione civile, la polizia e la giustizia?”, chiedono le tre organizzazioni. Ed è proprio per contrastare questa decisione che domani sabato 25 febbraio, nell’ambito della campagna “Taglia le ali alle armi”, si terrà una Giornata nazionale di mobilitazione contro gli F-35. Al centro della giornata una raccolta di firme contro l’acquisto degli aerei; firme che verranno successivamente consegnate al Parlamento dove si sta discutendo la riforma delle Forze Armate.
“Gli stessi parlamentari – ricordano le tre organizzazioni – saranno chiamati, collegio per collegio, a prendere una posizione pubblica davanti ai propri elettori”. La campagna prosegue anche nei consigli comunali, provinciali e regionali dove i rappresentanti degli enti locali sono invitati a discutere un'apposita mozione contro l’acquisto degli F-35.
I dettagli delle iniziative sul sito della campagna: www.disarmo.org/nof35, da cui è possibile scaricare un dossier (“Tutto quello che dovreste sapere sul cacciabombardiere F-35 e la Difesa non vi dice”) che illustra in modo accurato gli aspetti, i problemi e i costi di un progetto militare “destinato a pesare per molti anni sulle spalle di tutti i contribuenti”. La petizione online (con i dettagli per la raccolta di firme cartacee) è all’indirizzo www.disarmo.org/nof35.
Sabato 25 febbraio mobilitazione contro l’acquisto di F-35
24 febbraio 2012 • 00:00