Il 19 settembre una giornata di mobilitazione in tutta Italia: dagli edili ai metalmeccanici fino ai trasporti, braccia incrociate a sostegno del popolo palestinese
La Commissione europea rilancia la chimica industriale. Per il segretario generale della Filctem Falcinelli, Eni e governo ignorano le opportunità e penalizzano l’Italia
Per il segretario della Filctem Cgil l’innovazione non può prescindere dai diritti del lavoro e da una governance umana ed europea delle trasformazioni
“L’azienda non è più credibile dal punto di vista industriale, e non mantiene gli impegni presi, motivo per cui non abbiamo sottoscritto il protocollo a marzo”
Sottoscritta l’ipotesi d’accordo che va ora al voto di lavoratrici e lavoratori. Nella parte normativa, importante la riduzione dell’orario di lavoro. Landini: “Risultato importante”
Le parti sociali hanno definito obiettivi e iniziative comuni, dalla firma del nuovo ccnl alle proposte da portare al governo per il rilancio del settore
Sabato 12 aprile, nell’ambito della giornata di lancio della campagna referendaria, la Cgil ha organizzato un evento in ogni provincia: talk, dibattiti, infopoint, volantinaggi, flash mob, musica, teatro, food&drink. Qui l’elenco degli appuntamenti
Perdita di popolazione, occupazione in calo e incertezze sul futuro industriale lucano. Il sindacato sollecita un piano di sviluppo per rilanciare l'economia
LyondellBasell valuta la cessione frazionata degli impianti europei, escludendo il sito brindisino. Falcinelli, Filctem: “È l’effetto domino che temevamo”
“Sosteniamo l’intesa raggiunta dagli Stati in Europa”, dice il segretario generale Falcinelli: “Vorremmo che l’esecutivo facesse altrettanto in Italia”
La Cgil contesta il piano che rottama la chimica di base. Fronte compatto del sindacato per impedire che il settore venga smantellato senza alternative
Lunedì prossimo, 10 marzo, sciopero e manifestazione indetta dalla Cgil davanti al Mimit. Falcinelli, Filctem: “la chiusura dei cracking metterà in ginocchio un’intera filiera industriale”