PHOTO
Alle elezioni Rsu di Saras-Sarlux la Filctem Cgil ha centrato un risultato che va oltre le aspettative, conquistando 11 delegati su 18 e confermandosi prima organizzazione sindacale sia per numero di voti sia per rappresentanza. Il dato arriva al termine di una consultazione che ha visto una partecipazione eccezionale, segno di un clima di attenzione e di un bisogno forte di rappresentanza in una fase complessa per il settore.
Partecipazione al voto quasi totale
L’affluenza ha raggiunto il 90,45%: 1174 votanti su 1298 aventi diritto. Una mobilitazione che restituisce una fotografia nitida degli equilibri interni. La Filctem Cgil ha ottenuto 663 voti, seguita dalla Uiltec Uil con 245 voti e 4 seggi. La Ugl Chimici ha raccolto 152 voti (2 seggi) mentre la Femca Cisl si è fermata a 100 voti, ottenendo un seggio. Numeri che rafforzano il ruolo della Filctem come punto di riferimento per la maggioranza dei lavoratori chimici del polo.
“Una grande responsabilità in un tempo di cambiamenti”
La vittoria viene letta dai dirigenti territoriali come un mandato netto. “Il risultato ottenuto, la maggioranza assoluta dei voti, è un traguardo straordinario e ci affida una responsabilità enorme”, hanno dichiarato Giampiero Manca, segretario Filctem Cgil Cagliari, e Stefano Fais, neo eletto Rsu. Nel loro ringraziamento a lavoratori e lavoratrici c’è la consapevolezza di una fase in trasformazione, in cui i processi industriali, energetici e organizzativi della Saras richiedono una presenza sindacale forte, capace di sostenere chi lavora e di fronteggiare la rapidità dei cambiamenti.
Un mandato rafforzato per le sfide future
La Filctem Cgil interpreta questo voto come una conferma del lavoro svolto negli ultimi anni nei reparti e nei turni, ma soprattutto come una spinta a mantenere alta l’attenzione su sicurezza, sostenibilità dei ritmi e qualità dell’occupazione. In Saras, dove gli scenari industriali si evolvono con velocità crescente, il risultato elettorale consegna alla nuova Rsu un ruolo centrale nel negoziato quotidiano fra lavoratori e azienda.






















