Il 2 agosto 1980 una bomba alla stazione provoca 85 morti e oltre 200 feriti. È il più grave atto terroristico avvenuto in Italia nel secondo dopoguerra
Per i sindacati è un passaggio importante ma l’assenza di Aiop all’incontro non lascia ben sperare. Se la trattativa non si istrada sul giusto binario proseguirà la mobilitazione
Pubblicato il report al 31 luglio dell’Osservatorio Indipendente di Bologna a cura di Carlo Soricelli. Oltre il 30% delle vittime ha più di 60 anni. Di questi il 17% è over 70
Acquisizioni estere e riorganizzazioni senza il reale coinvolgimento dei sindacati e nuovi assetti societari con sempre più frequenti dichiarazioni di esubero
Il guasto della centralina Acea sarebbe avvenuto nei locali della Business School in via Gaeta. Il lavoratore in codice rosso è stato portato all’ospedale Sant’Eugenio
Nel secondo trimestre 2025 sono state richieste e autorizzate complessivamente 12,1 milioni di ore di cig, fis e altri fondi di solidarietà. Eleonora Fontana, Cgil: “Serve subito un cambio di passo”
L’azienda di prenotazioni annuncia nove esuberi. Sindacati: “Dalla società un’offerta economica insufficiente, pretendono persino di scegliere chi far uscire”
Protocollo d’intesa per l’utilizzo dello strumento nelle costruzioni. Genovesi: “Modello da esportare”. Di Cola, Cgil: “Più trasparenza, più sicurezza”