logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì23 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Gruppo Kering, è scioper...

Media gallery

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

gallery image
gallery image

Gruppo Kering, è sciopero dei lavoratori
Redazione
Il caso

Meno ore, stesso salario: alla Schnellecke si fa

Settimana corta nell’azienda di logistica in appalto per la Lamborghini di Bologna. Fiom: “Esempio concreto di contrattazione inclusiva e di sito”

Marco Togna
23 ottobre, 2025
Meno ore, stesso salario: alla Schnellecke si fa
Meno ore, stesso salario: alla Schnellecke si fa
Incontro al Mimit

Riello, sindacati: scarse informazioni sulla cessione

“Unico elemento di novità emerso – dicono Fiom, Fim e Uilm – è lo slittamento della procedura di vendita nel 2026”. Prossimo vertice a metà novembre

Redazione
23 ottobre, 2025
Riello, sindacati: scarse informazioni sulla cessione
Riello, sindacati: scarse informazioni sulla cessione
La notizia

Contrabbando a Torino, Cgil: città del lavoro senza dignità?

L’operazione “Chain smoking” ha portato alla luce la produzione di sigarette contraffatte e migranti ridotti in schiavitù

Redazione
23 ottobre, 2025
Contrabbando a Torino, Cgil: città del lavoro senza dignità?
Contrabbando a Torino, Cgil: città del lavoro senza dignità?
Aerospazio

Leonardo, sindacati: giudizio positivo su Bromo

Raggiunta l’intesa con Airbus e Thales per la costituzione della joint venture. “Alleanza industriale che va nella giusta direzione”, dicono Fiom, Fim e Uilm

Redazione
23 ottobre, 2025
Leonardo, sindacati: giudizio positivo su Bromo
Leonardo, sindacati: giudizio positivo su Bromo
Botta e risposta

Recuperator, la toppa è peggiore del buco

Aveva fatto scalpore negli ultimi giorni la notizia di una somministrata che verrà lasciata a casa dall’azienda dopo aver avuto un tumore. La società del gruppo Carel prova a difendersi, ma la linea fa acqua da tutte le parti

Giorgio Sbordoni
23 ottobre, 2025
Recuperator, la toppa è peggiore del buco
Recuperator, la toppa è peggiore del buco
L’intervista

Ortolani, Nidil Cgil Ticino Olona: “La storia di Rosaria è un esempio”

“In Italia ci sono circa 500 mila persone in somministrazione, molte delle quali vivono nella precarietà. Questa vicenda è emblematica”

Laura Messina
23 ottobre, 2025
Ortolani, Nidil Cgil Ticino Olona: “La storia di Rosaria è un esempio”
Ortolani, Nidil Cgil Ticino Olona: “La storia di Rosaria è un esempio”
Salute e sicurezza

Banche, Fisac Cgil: tornano le pressioni commerciali, serve maggiore tutela

Il segretario Paolo Fidel Mele: “Lavoratrici e lavoratori vessati, afflitti da stress, disagio, demotivazione profonda”

23 ottobre, 2025
Banche, Fisac Cgil: tornano le pressioni commerciali, serve maggiore tutela
Banche, Fisac Cgil: tornano le pressioni commerciali, serve maggiore tutela
Contrattazione

Vetro Lampade e Display: i sindacati chiedono 235 euro

Approvata a Roma la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale. Per il triennio 2026-28 inseriti nuovi capitoli su rappresentanza, giovani e donne

Davide Colella
22 ottobre, 2025
Vetro Lampade e Display: i sindacati chiedono 235 euro
Vetro Lampade e Display: i sindacati chiedono 235 euro
L’intervento

Landini: “Manovra a danno dei lavoratori e del Paese”

Il segretario generale della Cgil: “La detassazione dei contratti nazionali resta solo un titolo. Niente su salari, contratti e pensioni”. La ricerca: industria in crisi, boom dei fallimenti

Daniela Zero
22 ottobre, 2025
Landini: “Manovra a danno dei lavoratori e del Paese”
Landini: “Manovra a danno dei lavoratori e del Paese”

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy