logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
martedì18 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Genova, addetti alle men...

Video

Video
Video
Lavoro
Genova, addetti alle mense in bilico
VIDEO La decisione

“Il governo fa muro”. All’ex Ilva proclamato lo sciopero

De Palma, Fiom: “Abbiamo chiesto di ritirare il piano e l’intervento di Meloni, ci hanno risposto di no”. Braccia incrociate da mercoledì 19 novembre

Daniela Zero
18 novembre, 2025
“Il governo fa muro”. All’ex Ilva proclamato lo sciopero
“Il governo fa muro”. All’ex Ilva proclamato lo sciopero
il caso

Pam, cassieri licenziati per non aver sventato finti furti

Succede in Toscana: tre dipendenti allontanati per non aver superato il test del finto cliente taccheggiatore. Per la Filcams è illegittimo sia il licenziamento che il controllo dei lavoratori

Roberta Lisi
18 novembre, 2025
Pam, cassieri licenziati per non aver sventato finti furti
Pam, cassieri licenziati per non aver sventato finti furti
VIDEO Il racconto

Italia-Germania: perché parlare di migrazioni oggi. Iniziativa Cgil e Inca Lombardia

Tra memoria e futuro. Settant’anni dopo l’accordo bilaterale del 1955. La storia, dai “mangiaspaghetti” alla nuova mobilità del lavoro nel continente

Laura Messina
18 novembre, 2025
Italia-Germania: perché parlare di migrazioni oggi. Iniziativa Cgil e Inca Lombardia
Italia-Germania: perché parlare di migrazioni oggi. Iniziativa Cgil e Inca Lombardia
VIDEO C’è chi dice no

Sulcis, Eurallumina: prima notte in cima al silo per gli operai che protestano

“Faceva freddo, ma non è questo che ci spaventa”. Così Enrico Pulisci, rsu Filctem Cgil, racconta le ultime ore a 40 metri di altezza per chiedere che si revochino le sanzioni e si dia il via agli investimenti

Daniela Pistis
18 novembre, 2025
Sulcis, Eurallumina: prima notte in cima al silo per gli operai che protestano
Sulcis, Eurallumina: prima notte in cima al silo per gli operai che protestano
VIDEO Edilizia

Quanto vale davvero costruire in Italia

L’industria casa pesa sul Pil più di quanto dicano i dati ufficiali, ma il governo non ha una strategia per l’abitare e sta smontando la politica sulle costruzioni

Davide Colella
18 novembre, 2025
Quanto vale davvero costruire in Italia
Quanto vale davvero costruire in Italia
VIDEO La mobilitazione

Pomigliano d’Arco, alla Leonardo partono le assemblee verso lo sciopero del 12 dicembre

Al confronto hanno partecipato il segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci, “No a una manovra di austerità e riarmo”, e il segretario nazionale Christian Ferrari, che ha rilanciato la proposta sulla patrimoniale

Mattia Carpinelli
18 novembre, 2025
Pomigliano d’Arco, alla Leonardo partono le assemblee verso lo sciopero del 12 dicembre
Pomigliano d’Arco, alla Leonardo partono le assemblee verso lo sciopero del 12 dicembre
Dalla parte dei più deboli

Recuperator allontana somministrata per un tumore: Cgil avvia la vertenza

Il sindacato che ha sostenuto da subito le ragioni della donna fa partire la vertenza “per uso improprio dello staff leasing e discriminazione”

Laura Messina
18 novembre, 2025
Recuperator allontana somministrata per un tumore: Cgil avvia la vertenza
Recuperator allontana somministrata per un tumore: Cgil avvia la vertenza
Elettrodomestici

Beko, sindacati: investimenti in ritardo

“Denunciamo il calo di volumi in tutte le fabbriche italiane”, dicono Fiom Fim, Uilm e Uglm. Finora 578 uscite. A gennaio nuovo incontro al Mimit

Redazione
18 novembre, 2025
Beko, sindacati: investimenti in ritardo
Beko, sindacati: investimenti in ritardo
L’allarme

Lazio, quadruplicata la cassa integrazione. Boom nei servizi: da 860 mila ore a 10,7 milioni

Secondo l’elaborazione dati dell’Osservatorio Inps che riguardano il terzo trimestre 2025, a Roma e dintorni arrivano a 16,2 milioni le ore di cig autorizzate. L’80% nei settori delle telecomunicazioni e dell’automotive

Redazione
18 novembre, 2025
Lazio, quadruplicata la cassa integrazione. Boom nei servizi: da 860 mila ore a 10,7 milioni
Lazio, quadruplicata la cassa integrazione. Boom nei servizi: da 860 mila ore a 10,7 milioni

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy