logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì16 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Genova, addetti alle men...

Video

Video
Video
Lavoro
Genova, addetti alle mense in bilico
Fermiamo la strage

Operaio 21enne morto in ospedale Trieste

Il giovane era rimasto gravemente ferito in un infortunio sul lavoro avvenuto il 6 ottobre scorso, è spirato nella notte

Redazione
16 ottobre, 2025
Operaio 21enne morto in ospedale Trieste
Operaio 21enne morto in ospedale Trieste
Chimica

Rosignano, 400 posti a rischio nello stabilimento Ineos

La Cgil Livorno sollecita la Regione: 400 posti a rischio a causa di costi energetici e dazi extraeuropei

Davide Colella
16 ottobre, 2025
Rosignano, 400 posti a rischio nello stabilimento Ineos
Rosignano, 400 posti a rischio nello stabilimento Ineos
L’appello

Landini: “Serve una manovra che restituisca valore a salari e pensioni”

Il leader della Cgil chiede al governo interventi concreti su stipendi, previdenza e fisco. “Ridurre le tasse sul lavoro e restituire il drenaggio fiscale è una priorità”

Daniela Zero
16 ottobre, 2025
Landini: “Serve una manovra che restituisca valore a salari e pensioni”
Landini: “Serve una manovra che restituisca valore a salari e pensioni”
Trattative

Penne e spazzole, via alla piattaforma: 230 euro la richiesta

I sindacati formallizzano le proposte per il triennio 2026-2028: aumenti, welfare e più sicurezza sul lavoro

Davide Colella
16 ottobre, 2025
Penne e spazzole, via alla piattaforma: 230 euro la richiesta
Penne e spazzole, via alla piattaforma: 230 euro la richiesta
La decisione

Nestlè taglierà 16 mila posti di lavoro in due anni

Ad annunciarlo il nuovo amministratore delegato, Philipp Navratil. Ma le vendite sono aumentate del 4,3%, ben oltre le prevsioni

Redazione
16 ottobre, 2025
Nestlè taglierà 16 mila posti di lavoro in due anni
Nestlè taglierà 16 mila posti di lavoro in due anni
La vertenza

Licenziati 1.953 dipendenti ex Alitalia

Recapitate le lettere dell’azienda ai lavoratori che ora avranno diritto solamente alla Naspi, dopo il no del governo alla proroga Cigs

Redazione
16 ottobre, 2025
Licenziati 1.953 dipendenti ex Alitalia
Licenziati 1.953 dipendenti ex Alitalia
Fermiamo la strage

Camionista muore nell’area portuale di Ravenna

L’uomo, 67 anni, è stato travolto da un mezzo pesante. Secondo le prime informazioni, l’incidente sarebbe accaduto durante le operazioni di carico o scarico di argilla

Redazione
16 ottobre, 2025
Camionista muore nell’area portuale di Ravenna
Camionista muore nell’area portuale di Ravenna
Siderurgia

Futuro in bilico, nell’ex Ilva è sciopero nazionale

Corteo a Taranto, assemblee ovunque. De Palma, Fiom: “Difendiamo il futuro dell’acciaio, dell’occupazione e della transizione”. Il governo convoca i sindacati

Marco Togna
16 ottobre, 2025
Futuro in bilico, nell’ex Ilva è sciopero nazionale
Futuro in bilico, nell’ex Ilva è sciopero nazionale
Relazioni industriali

Gomma Plastica, aperto a Roma il negoziato per il rinnovo del ccnl

Per il triennio 2026/28 Filctem, Femca e Uiltec chiedono aumenti salariali, più formazione e un organismo paritetico sulla sicurezza. Nuovo round fissato per il 20 novembre

Davide Colella
15 ottobre, 2025
Gomma Plastica, aperto a Roma il negoziato per il rinnovo del ccnl
Gomma Plastica, aperto a Roma il negoziato per il rinnovo del ccnl

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy