Automotive
Marelli: Fiom, ottenuti importanti risultati economici

“In questi tre giorni di trattativa per il passaggio della Marelli dal contratto specifico al contratto nazionale di lavoro abbiamo ottenuto risultati importanti sulla parte economica, con aumenti salariali e il riconoscimento di una somma ‘una tantum’ di 520 euro aggiuntivi ai 200 euro di welfare già previsti dal ccnl”. A dirlo è il coordinatore automotive Fiom Cgil nazionale Simone Marinelli.
“Sul premio – continua il dirigente sindacale – il risultato più importante è che non prevede indicatori legati all’assenteismo (malattia e infortuni), ma soprattutto supera il meccanismo di non maturazione durante i periodi di utilizzo di ammortizzatori sociali come previsto dal contratto specifico di Stellantis, Cnhi, Iveco e Ferrari, che come Fiom abbiamo sempre contestato”.
Marinelli così conclude: “Il negoziato per l’accordo di secondo livello non si è ancora concluso, rimane ancora aperto il tema dell’orario di lavoro che incide sulle condizioni dei lavoratori”.