logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì3 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>I presepi del Maceratese

Video

Video
Video
Italia
I presepi del Maceratese
Il caso

Studenti, troppi incidenti. “Bisogna fermare i Pcto”

Inail: nel 2024 denunciati 78.000 infortuni, 2.100 infortuni e un morto nell’alternanza scuola-lavoro. Rete Studenti: “Fermiamo i percorsi”. Flc Cgil: “Bloccare l’obbligo inutile e dannoso”

Redazione
Studenti, troppi incidenti. “Bisogna fermare i Pcto”
Studenti, troppi incidenti. “Bisogna fermare i Pcto”
Il pronunciamento

Cpr e diritti, allarme della Consulta: il Parlamento intervenga

La Corte Costituzionale ha riaffermato che il trattenimento nei Centri di permanenza per il rimpatrio incide negativamente sulla libertà personale

S. C.
3 luglio, 2025
Cpr e diritti, allarme della Consulta: il Parlamento intervenga
Cpr e diritti, allarme della Consulta: il Parlamento intervenga
Editoria

Italia museo a cielo aperto. Su LiberEtà di luglio e agosto

La rivista dello Spi Cgil riflette sul patrimonio di Storia, arte e bellezza del nostro Paese. Intervista a Claudio Strinati. E poi la Festa a Spoleto, l’editoriale di Tania Scacchetti, il reportage di Laura Boldrini su Gaza

Redazione
3 luglio, 2025
Italia museo a cielo aperto. Su LiberEtà di luglio e agosto
Italia museo a cielo aperto. Su LiberEtà di luglio e agosto
La denuncia

Como, Cgil-Cisl-Uil: “Il patrocinio comunale non può essere negato a priori ai sindacati”

L’amministrazione approva un regolamento che esclude le iniziative promosse da partiti, movimenti politici e organizzazioni sindacali: “Scelta pretestuosa e strumentale”

Redazione
3 luglio, 2025
Como, Cgil-Cisl-Uil: “Il patrocinio comunale non può essere negato a priori ai sindacati”
Como, Cgil-Cisl-Uil: “Il patrocinio comunale non può essere negato a priori ai sindacati”
Il report

Azzardo, all’Italia il triste primato

Siamo il mercato più importante d’Europa, tra i primi al mondo. Gli ultimi dati nel “Libro nero” firmato Cgil, Federconsumatori e Isscon

Patrizia Pallara
3 luglio, 2025
Azzardo, all’Italia il triste primato
Azzardo, all’Italia il triste primato
L’intervento

“Il protocollo è uno strumento utile, ora va applicato”

Sindacati e ministero del Lavoro firmano l’accordo quadro contro il caldo. Re David, Cgil: “Uscire dall’emergenza, subito le intese di settore e territorio”

Daniela Zero
2 luglio, 2025
“Il protocollo è uno strumento utile, ora va applicato”
“Il protocollo è uno strumento utile, ora va applicato”
La riforma

“La Rai che vogliamo”, le proposte del sindacato in Senato

I punti chiave presentati da Slc Cgil in audizione: risorse certe, stop alla politica, informazione indipendente

Redazione
2 luglio, 2025
“La Rai che vogliamo”, le proposte del sindacato in Senato
“La Rai che vogliamo”, le proposte del sindacato in Senato
Il caso

Tre anni fa scompariva nel nulla Daouda Diane

Lavoratore migrante e attivista, aveva denunciato sfruttamento e mancanza di sicurezza ad Acate (Ragusa). Cgil: “La sua storia non cada nell’oblio”

Carlo Ruggiero
2 luglio, 2025
Tre anni fa scompariva nel nulla Daouda Diane
Tre anni fa scompariva nel nulla Daouda Diane
Immigrazione

Decreto flussi, Flai Cgil: meccanismo perverso e sbagliato

Il sindacato dell’agroindustria di Roma e Lazio e Frosinone e Latina: “Perché non si è puntato sull'obbligo all'assunzione e per un permesso di “attesa occupazione” per i migranti truffati”?

1 luglio, 2025
Decreto flussi, Flai Cgil: meccanismo perverso e sbagliato
Decreto flussi, Flai Cgil: meccanismo perverso e sbagliato
Il tema

Più tasse e riparte l’inflazione: il “pacco” del governo

Istat: la pressione fiscale aumenta dello 0,5% e arriva al 37,3%. I beni alimentari continuano a crescere, ne risentono le famiglie che cercano di risparmiare

Daniela Zero
1 luglio, 2025
Più tasse e riparte l’inflazione: il “pacco” del governo
Più tasse e riparte l’inflazione: il “pacco” del governo

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy