PHOTO
A dieci anni dalla scomparsa di Pietro Ingrao, lo Spi Cgil dedicano una giornata di riflessione e memoria a una delle figure più alte e visionarie della sinistra italiana, capace di unire impegno politico, passione civile e profondità intellettuale.
L’iniziativa, dal titolo “10 anni senza Pietro Ingrao. Vogliamo ancora la Luna”, è in programma il 27 novembre alle 9.30 a Roma, presso l’Acquario Romano in Piazza Manfredo Fanti. L’appuntamento si propone di rileggere l’eredità di Ingrao alla luce delle sfide del presente: la democrazia, il lavoro, la partecipazione e la speranza in un futuro più giusto.
Dopo i saluti di Celeste Ingrao e l’introduzione di Stefano Landini, segretario organizzativo dello Spi Cgil nazionale, seguirà la relazione di Francesco Palaia, responsabile delle Politiche della Memoria del sindacato pensionati.
Interverranno Luciana Castellina, Carlo Leoni, Arturo Scotto, Walter Tocci, Vincenzo Vita e Nichi Vendola, testimoni e protagonisti di una stagione politica che ha visto in Pietro Ingrao un punto di riferimento morale e culturale. Le conclusioni saranno affidate a Tania Scacchetti, segretaria generale dello Spi Cgil.






















