logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
domenica19 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>Cure mancate ai non-Covid

Video

Video
Video
Italia
Cure mancate ai non-Covid
La riflessione

La lunga notte delle carceri italiane

Tra sovraffollamento e suicidi la situazione è sempre più drammatica. Il governo risponde con un giustizialismo sfrenato. Non c’è più tempo: bisogna cambiare subito

Daniela Barbaresi
18 ottobre, 2025
La lunga notte delle carceri italiane
La lunga notte delle carceri italiane
Il caso

Sole 24 Ore in sciopero. Ma il giornale va in edicola (con Meloni)

Grave atto antisindacale di editore e direttore. Lo stop era stato proclamato perché l’intervista alla premier era stata affidata a una collaboratrici esterna. Fnsi: “Una pagina nera”

Daniela Zero
18 ottobre, 2025
Sole 24 Ore in sciopero. Ma il giornale va in edicola (con Meloni)
Sole 24 Ore in sciopero. Ma il giornale va in edicola (con Meloni)
Live streaming

In piazza contro le Indicazioni nazionali: è il giorno della scuola democratica

Mobilitazioni diffuse dal Nord al Sud del Paese: convegni, flash mob, manifestazioni. Landini dal sit in davanti al Mim: le scelte del governo in materia d’istruzione sono autoritarie e regressive

Redazione
18 ottobre, 2025
In piazza contro le Indicazioni nazionali: è il giorno della scuola democratica
In piazza contro le Indicazioni nazionali: è il giorno della scuola democratica
Lo stato dell’arte

Pnrr Marche, Cgil: in sanità ritardi, lavori a rilento, pochi fondi spesi

È stato speso solo il 34% dei fondi disponibili. Il quadro peggiore è nella provincia di Ancona. “Nella propaganda della Regione – ha detto Loredana Longhin –, l’attuazione del Pnrr andrebbe a gonfie vele, ma questi numeri lo smentiscono clamorosamente”. Il rischio è “di perdere i finanziamenti. I debiti ricadranno sulle nuove generazioni”

Redazione
17 ottobre, 2025
Pnrr Marche, Cgil: in sanità ritardi, lavori a rilento, pochi fondi spesi
Pnrr Marche, Cgil: in sanità ritardi, lavori a rilento, pochi fondi spesi
L’allarme

L’azzardo cresce in Lombardia: Milano epicentro del gioco online

Cgil e Federconsumatori: Perdite per oltre 600 milioni nel 2024 ed effetti devastanti sulle famiglie e la vita dei singoli. Manca la volontà politica di diminuire l’offerta di gioco” 

Redazione
17 ottobre, 2025
L’azzardo cresce in Lombardia: Milano epicentro del gioco online
L’azzardo cresce in Lombardia: Milano epicentro del gioco online
VIDEO Il racconto

A Bergamo tutti insieme per il torneo di bocce con lo Spi Cgil

Più di 200, tra ragazzi diversamente abili, ospiti delle Rsa, accompagnatori e volontari pensionati di realtà provenienti da tutta la regione hanno animato la finale più partecipata di sempre. Un’idea per coinvolgere in uno sport popolare e accessibile anche i più fragili

Elena Peracchi
17 ottobre, 2025
A Bergamo tutti insieme per il torneo di bocce con lo Spi Cgil
A Bergamo tutti insieme per il torneo di bocce con lo Spi Cgil
L’editoriale

L’eco della paura e il dovere di raccontare

L’attacco a Ranucci non è solo un atto di violenza, ma un segnale politico e culturale: chi cerca la verità continua a essere un bersaglio

Stefano Milani
Stefano Milani
Stefano Milanidirettore
17 ottobre, 2025
L’eco della paura e il dovere di raccontare
L’eco della paura e il dovere di raccontare
La giornata

“La povertà è un problema strutturale che non interessa a nessuno”

De Marzo, portavoce della Rete dei Numeri pari:  “L’indigenza colpisce la classe operaia e le famiglie con figli. È una questione di civiltà”

Simona Ciaramitaro
17 ottobre, 2025
“La povertà è un problema strutturale che non interessa a nessuno”
“La povertà è un problema strutturale che non interessa a nessuno”
L’attentato

Bomba distrugge le auto di Ranucci e di sua figlia

Nella notte intimidazione al giornalista di Report nella sua casa di Pomezia (Roma). Landini: “Attacco alla libertà d’informazione e alla democrazia”

Redazione
17 ottobre, 2025
Bomba distrugge le auto di Ranucci e di sua figlia
Bomba distrugge le auto di Ranucci e di sua figlia

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy