Con la riforma dell’Anvur, l’agenzia di valutazione nazionale, gli atenei finirebbero sotto controllo ministeriale. Fracassi, Flc: “Difendere un sistema nazionale, pubblico e democratico”
Iniziative in tutta Italia contro un modello autoritario e regressivo. La storia diventa una serie di aneddoti e la lingua solo regole da applicare. Scompare l’intercultura
Molti i dubbi di gran parte del corpo docente rispetto alle Indicazioni nazionali volute da Valditara, in particolare per le materie di storia e geografia
Il sindacato ringrazia i lavoratori della sicurezza e dei media dopo la manifestazione ProPal di ieri, al termine della quale, quando il corteo pacifico si era sciolto, si sono verificati dei tafferugli in cui due giornalisti e un carabiniere sono stati feriti o contusi
In Senato un ddl dall’impianto repressivo che rischia di rendere illegittime le critiche a Israele. Colpite, in particolare, scuola, università e ricerca
I redattori dell’Agenzia fermi oggi, 13 ottobre, per denunciare una situazione ormai insostenibile. Il Cdr: “Retribuzioni a rate e non garantite, ora basta”
In queste ore la città pur sotto shock dopo che Paolo Taormina, 21 anni, è stato freddato con un colpo di pistola alla testa nella notte di sabato mentre tentava di sedare una rissa, ha reagito mobilitandosi