logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì27 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>Casasco: finanziare la r...

Video

Video
Video
Italia
Casasco: finanziare la ricerca per sconfiggere il virus
VIDEO La testimonianza

Giustizia, una riforma che fa male ai cittadini

Il vice presidente nazionale dell’Anpi, Emilio Ricci, illustra le ragioni della contrarietà alla riforma costituzionale. L’invito a votare No al referendum della prossima primavera

Roberta Lisi
27 novembre, 2025
Giustizia, una riforma che fa male ai cittadini
Giustizia, una riforma che fa male ai cittadini
La posizione

“Così il Paese va a sbattere”: la Cgil contro il governo dopo i dati Svimez

La confederazione accusa Palazzo Chigi di assenza di strategia per il Mezzogiorno. Le parole del segretario confederale Christian Ferrari

Redazione
27 novembre, 2025
“Così il Paese va a sbattere”: la Cgil contro il governo dopo i dati Svimez
“Così il Paese va a sbattere”: la Cgil contro il governo dopo i dati Svimez
Il commento

Rapporto Svimez. Mega, Cgil lucana: “Dati drammatici. La Basilicata sta morendo”

“La grande vertenza regionale è un’urgenza: il 12 dicembre sciopereremo portando in piazza le nostre istanze davanti allo stabilimento Stellantis di Melfi”, ha detto il segretario generale del territorio

Redazione
27 novembre, 2025
Rapporto Svimez. Mega, Cgil lucana: “Dati drammatici. La Basilicata sta morendo”
Rapporto Svimez. Mega, Cgil lucana: “Dati drammatici. La Basilicata sta morendo”
Infrastrutture

Ponte sullo Stretto. Per la Cgil Sicilia è “pura propaganda, i 3 miliardi di euro vadano alle vere priorità”

Il segretario generale regionale Alfio Mannino annuncia che “il 29 novembre l’organizzazione sarà a Messina alla manifestazione nazionale No Ponte”

Redazione
27 novembre, 2025
Ponte sullo Stretto. Per la Cgil Sicilia è “pura propaganda, i 3 miliardi di euro vadano alle vere priorità”
Ponte sullo Stretto. Per la Cgil Sicilia è “pura propaganda, i 3 miliardi di euro vadano alle vere priorità”
L’analisi

Spese militari: quant’è il 5 per cento del pil?

Per arrivare alla quota Nato, l’Italia spenderà 963 miliardi nel decennio 2025-2035, ovvero 395 in più rispetto a oggi. Come? Con più austerità e più tagli

Florencia Sember
27 novembre, 2025
Spese militari: quant’è il 5 per cento del pil?
Spese militari: quant’è il 5 per cento del pil?
Migranti

Decreto flussi è legge, 10 mila fuori quota per l’assistenza

Approvato al Senato il provvedimento che modifica procedure d’ingresso e permessi di soggiorno. Nuovi tempi per i nulla osta e stretta sui ricongiungimenti

C.R.
26 novembre, 2025
Decreto flussi è legge, 10 mila fuori quota per l’assistenza
Decreto flussi è legge, 10 mila fuori quota per l’assistenza
PODCAST Le testimonianze

Filt, azione e pensiero contro la violenza sulle donne

Assandri (Lombardia) parla dell’iniziativa Dillo alla Filt e delle esigenze femminili nel trasporto. Quaretti (nazionale) interviene sugli stereotipi di genere

Simona Ciaramitaro
25 novembre, 2025
Filt, azione e pensiero contro la violenza sulle donne
Filt, azione e pensiero contro la violenza sulle donne
VIDEO 25 novembre

Violenza sulle donne: il lavoro della Filt Cgil tra consapevolezza, vademecum e sostegno

Assemblea delle donne della Federazione, parlano Cecilia Casula, Stefano Malorgio e Alessio Bianchini. Monologo dell’attrice Antonella Attili  

Simona Ciaramitaro
25 novembre, 2025
Violenza sulle donne: il lavoro della Filt Cgil tra consapevolezza, vademecum e sostegno
Violenza sulle donne: il lavoro della Filt Cgil tra consapevolezza, vademecum e sostegno
Il caso

Ddl stupro, passo indietro della maggioranza

Sulla norma bipartisan chiesto un “ulteriore approfondimento” in Senato, proprio il 25 novembre. Le opposizioni abbandonano la Commissione

Marta Nicoletti
25 novembre, 2025
Ddl stupro, passo indietro della maggioranza
Ddl stupro, passo indietro della maggioranza

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy