logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì15 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>Casasco: finanziare la r...

Video

Video
Video
Italia
Casasco: finanziare la ricerca per sconfiggere il virus
L’allarme

Famiglie in affitto sempre più povere: “Situazione drammatica”

Il Sunia commenta i dati Istat: “Il 22,1% dei nuclei in povertà assoluta, la casa è un diritto fondamentale, servono interventi immediati”

Redazione
15 ottobre, 2025
Famiglie in affitto sempre più povere: “Situazione drammatica”
Famiglie in affitto sempre più povere: “Situazione drammatica”
Il caso

Le mani del governo sull’università

Con la riforma dell’Anvur, l’agenzia di valutazione nazionale, gli atenei finirebbero sotto controllo ministeriale. Fracassi, Flc: “Difendere un sistema nazionale, pubblico e democratico”

Redazione
15 ottobre, 2025
Le mani del governo sull’università
Le mani del governo sull’università
La protesta

“No alle Indicazioni nazionali”: scuola democratica in piazza il 18 ottobre

Iniziative in tutta Italia contro un modello autoritario e regressivo. La storia diventa una serie di aneddoti e la lingua solo regole da applicare. Scompare l’intercultura 

Manuela Calza
15 ottobre, 2025
“No alle Indicazioni nazionali”: scuola democratica in piazza il 18 ottobre
“No alle Indicazioni nazionali”: scuola democratica in piazza il 18 ottobre
Diario di un prof

Ma gli studenti non sono bestie da addestrare

Molti i dubbi di gran parte del corpo docente rispetto alle Indicazioni nazionali volute da Valditara, in particolare per le materie di storia e geografia

Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia
Emiliano Sbaraglia
15 ottobre, 2025
Ma gli studenti non sono bestie da addestrare
Ma gli studenti non sono bestie da addestrare
Il comunicato

Cgil Udine: “La violenza di pochi non cancella l’impegno civile di migliaia di manifestanti”

Il sindacato ringrazia i lavoratori della sicurezza e dei media dopo la manifestazione ProPal di ieri, al termine della quale, quando il corteo pacifico si era sciolto, si sono verificati dei tafferugli in cui due giornalisti e un carabiniere sono stati feriti o contusi

Redazione
15 ottobre, 2025
Cgil Udine: “La violenza di pochi non cancella l’impegno civile di migliaia di manifestanti”
Cgil Udine: “La violenza di pochi non cancella l’impegno civile di migliaia di manifestanti”
La polemica

L’antisemitismo secondo Gasparri

In Senato un ddl dall’impianto repressivo che rischia di rendere illegittime le critiche a Israele. Colpite, in particolare, scuola, università e ricerca

Stefano Iucci
14 ottobre, 2025
L’antisemitismo secondo Gasparri
L’antisemitismo secondo Gasparri
Lo sciopero

Giornalisti Dire: di nuovo senza stipendio

I redattori dell’Agenzia fermi oggi, 13 ottobre, per denunciare una situazione ormai insostenibile. Il Cdr: “Retribuzioni a rate e non garantite, ora basta”

redazione
13 ottobre, 2025
Giornalisti Dire: di nuovo senza stipendio
Giornalisti Dire: di nuovo senza stipendio
Mai più

Giovane ucciso a Palermo. Ridulfo, Cgil: “Siamo tornati all’anno zero”

In queste ore la città pur sotto shock dopo che Paolo Taormina, 21 anni, è stato freddato con un colpo di pistola alla testa nella notte di sabato mentre tentava di sedare una rissa, ha reagito mobilitandosi

Redazione
13 ottobre, 2025
Giovane ucciso a Palermo. Ridulfo, Cgil: “Siamo tornati all’anno zero”
Giovane ucciso a Palermo. Ridulfo, Cgil: “Siamo tornati all’anno zero”
Il tema

Il riarmo uccide scuola, sanità e pensioni

Nella legge di bilancio l’unica spesa che il governo aumenta è quella militare, sottraendo risorse al welfare. Il 25 ottobre, allora, tutti in piazza

Simona Ciaramitaro
13 ottobre, 2025
Il riarmo uccide scuola, sanità e pensioni
Il riarmo uccide scuola, sanità e pensioni

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy