logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>9 ottobre 2021: assalto ...
La ricorrenza

9 ottobre 2021: assalto al lavoro

9 ottobre 2021: assalto al lavoro
9 ottobre 2021: assalto al lavoro

Tre anni fa la sede nazionale della Cgil veniva devastata dalla furia fascista e squadrista. Oggi come allora, mai abbassare la guardia

Ivana Marrone
9 ottobre 2024 • 04:40
Tag:
9 ottobre

Altri articoli

Fermiamo la strage

Più infortuni, più morti, più malattie: a Bergamo la sicurezza sul lavoro resta un’emergenza

Nei primi nove mesi dell’anno si contano 18 vittime, tre in più rispetto al 2024. E crescono anche le malattie professionali, con 784 denunce contro le 714 dello scorso anno

Redazione
Più infortuni, più morti, più malattie: a Bergamo la sicurezza sul lavoro resta un’emergenza
Più infortuni, più morti, più malattie: a Bergamo la sicurezza sul lavoro resta un’emergenza
L’allarme

Decreto Flussi, la Cgil campana denuncia le truffe legate ai nulla osta

“Fenomeno dilagante a Napoli e in tutta la regione – scrive il sindacato –: va cambiata la Bossi-Fini e stanziate risorse per far emergere dall’illegalità le vittime di questo sistema”

Mattia Carpinelli
Futuro incerto

Amazon: dopo l’annuncio dei 14 mila licenziamenti nel mondo, a Milano centinaia di addetti sotto pressione

Laura Messina
Amazon: dopo l’annuncio dei 14 mila licenziamenti nel mondo, a Milano centinaia di addetti sotto pressione
Amazon: dopo l’annuncio dei 14 mila licenziamenti nel mondo, a Milano centinaia di addetti sotto pressione
Il giudizio

Sindacati, imprese, associazioni: una manovra che non piace a nessuno

Daniela Zero
Sindacati, imprese, associazioni: una manovra che non piace a nessuno
Sindacati, imprese, associazioni: una manovra che non piace a nessuno
Save the date

Farmacie private: basta rinvii. Presidio lombardo a Milano alle 10:30

Laura Messina
Farmacie private: basta rinvii. Presidio lombardo a Milano alle 10:30
Farmacie private: basta rinvii. Presidio lombardo a Milano alle 10:30
Il report

Donne in agricoltura, lavoratrici diseguali

Redazione
Donne in agricoltura, lavoratrici diseguali
Donne in agricoltura, lavoratrici diseguali
La protesta

Farmacie private: in Veneto il 6 novembre presidio a Venezia alle 10

Alice Carlon
Incontro al Mimit

Acciaierie Valbruna, Fiom: a rischio 1.800 lavoratori

Redazione
I dati

Immigrazione, in Lombardia gli stranieri sono un milione e 230 mila, la metà lavora con un reddito medio basso

Laura Messina
VIDEO La storia

Acciaierie Valbruna: “A rischio per una concessione scaduta”

Davide Colella
L’iniziativa

Capire il sistema della mafia per combatterla

Emanuele Di Nicola

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy