logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
lunedì20 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Internazionale>Amazon e Facebook: grand...

Video

Video
Video
Internazionale
Amazon e Facebook: grandi compagnie, piccoli salari
PODCAST L’intervista

Gaza, il “cessate il fuoco” a intermittenza non è pace

Dalla Striscia la testimonianza di Eleonora Colpo, infermiera di Emergency: “Subito gli aiuti per i gazawi feriti, malati e denutriti”  

Simona Ciaramitaro
20 ottobre, 2025
Gaza, il “cessate il fuoco” a intermittenza non è pace
Gaza, il “cessate il fuoco” a intermittenza non è pace
L’arte della solidarietà

Cgil Mantova ospita “Los nombres de la Libertad”: i murales di Carrasco ispirati ai sogni dei bimbi di Gaza

Il progetto, che ha fatto tappa anche a Torino, è composto da opere nate dai disegni inviati dai piccoli allievi di una scuola nella Striscia. Campione, Flc: “Per non dimenticare”. Orezzi, Cgil: “Un segno indelebile di solidarietà al popolo palestinese”

Emanuele Salvato
17 ottobre, 2025
Cgil Mantova ospita “Los nombres de la Libertad”: i murales di Carrasco ispirati ai sogni dei bimbi di Gaza
Cgil Mantova ospita “Los nombres de la Libertad”: i murales di Carrasco ispirati ai sogni dei bimbi di Gaza
L’appello

Oxfam: “La Ue agisca, entrino gli aiuti a Gaza”

Camion carichi fermi ai confini mentre nella Striscia la situazione umanitaria è sempre di fame e malattia, nonostante l’accordo trumpiano. E l’Europa non batte un colpo   

Simona Ciaramitaro
17 ottobre, 2025
Oxfam: “La Ue agisca, entrino gli aiuti a Gaza”
Oxfam: “La Ue agisca, entrino gli aiuti a Gaza”
L’analisi

Iran, le lotte sindacali in tempo di guerra

Il regime ha militarizzato l’economia e il ripristino delle sanzioni Onu ha aggravato la pressione economica. Ma la rivolta non si è fermata

Silvia Cegalin e Siyavash Shahabi
17 ottobre, 2025
Iran, le lotte sindacali in tempo di guerra
Iran, le lotte sindacali in tempo di guerra
La “riforma”

Grecia, via libera alla “schiavitù retribuita”

Il Parlamento approva la legge che permette di lavorare fino a 13 ore al giorno, nonostante gli scioperi e le denunce di violazione dei diritti Ue

Davide Orecchio
16 ottobre, 2025
Grecia, via libera alla “schiavitù retribuita”
Grecia, via libera alla “schiavitù retribuita”
La decisione

Nestlè taglierà 16 mila posti di lavoro in due anni

Ad annunciarlo il nuovo amministratore delegato, Philipp Navratil. Ma le vendite sono aumentate del 4,3%, ben oltre le prevsioni

Redazione
16 ottobre, 2025
Nestlè taglierà 16 mila posti di lavoro in due anni
Nestlè taglierà 16 mila posti di lavoro in due anni
Migranti

Contro il rinnovo del Memorandum Italia-Libia

Il 2 novembre scatterà la riconferma triennale automatica dell'intesa che produce violenza e morti nel Mediterraneo. È partita la campagna per fermarla

Carlo Ruggiero
15 ottobre, 2025
Contro il rinnovo del Memorandum Italia-Libia
Contro il rinnovo del Memorandum Italia-Libia
La giornata

Udine, oltre 10 mila in corteo con i proPal. Stasera la partita Italia-Israele

Città blindata, la manifestazione è partita intorno alle 17:30 da Piazza della Repubblica e arriverà a Piazza Primo Maggio. Piga, Cgil FVG: “La mobilitazione per un futuro di pace e convivenza non si ferma”

Redazione
14 ottobre, 2025
Udine, oltre 10 mila in corteo con i proPal. Stasera la partita Italia-Israele
Udine, oltre 10 mila in corteo con i proPal. Stasera la partita Italia-Israele
Agricoltura

Pac: va bene semplificare, non indebolire i diritti

Per la Flai Cgil il voto dell’europarlamento sulla politica agricola comune espone a rischi lavoratori e ambiente, togliendo regole e accordando più flessibilità

Redazione
13 ottobre, 2025
Pac: va bene semplificare, non indebolire i diritti
Pac: va bene semplificare, non indebolire i diritti

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy