A partire dal 1° settembre 2023 è stato istituito il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), nuova misura di attivazione al lavoro, che prevede la partecipazione dei beneficiari a progetti di formazione, di qualificazione e riqualificazione professionale, di orientamento, di accompagnamento al lavoro, orientamento specialistico, avviamento a formazione, supporto all’inserimento o reinserimento lavorativo, supporto all’autoimpiego nell’ambito di programmi di politiche attive del lavoro.
A quanto ammonta?
La partecipazione ai percorsi prevede una indennità pari a un importo mensile di 350 euro. Tale importo è erogato per tutta la durata della misura, entro un limite massimo di dodici mensilità ed è erogato mensilmente da parte dell'INPS.
Per ottenerlo il consiglio è quello di rivolgersi all'Inca Cgil
“L’accesso al beneficio - ci ha detto Giuseppe Colletti dell'Inca Cgil - prevede un percorso tortuoso, non lineare, con tanti passaggi. Per questo il consiglio è di recarsi ai nostri uffici, agli uffici del patronato, dove l'utente sarà seguito lungo tutto l’iter della richiesta, dall’invio della domanda all’Inps alla sottoscrizione del patto di attivazione digitale”.