logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
domenica31 agosto2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Ambiente>Video Alleanza clima lav...

Video

Video
Video
Ambiente
Video Alleanza clima lavoro Torino
La conferenza

Trattato anti-plastica, nulla di fatto

Falliti a Ginevra i negoziati Onu per porre fine all’inquinamento, affossati dai produttori di petrolio e da interessi particolari

Patrizia Pallara
Trattato anti-plastica, nulla di fatto
Trattato anti-plastica, nulla di fatto
Il summit

Crisi climatica, una Cop tutta in salita

A Belém, in Brasile, dal 10 al 21 novembre la 30° Conferenza delle parti dell’Onu, tra record, anniversari e forti contraddizioni

Patrizia Pallara
14 agosto, 2025
Crisi climatica, una Cop tutta in salita
Crisi climatica, una Cop tutta in salita
La cronaca

Il sindaco di Taranto ritira le dimissioni e va al Mimit

Incontro al ministero per l’accordo di programma sull’ex Ilva. La decisione di Bitetti sarebbe legata al voler rappresentare la città in un tavolo cruciale

Redazione
31 luglio, 2025
Il sindaco di Taranto ritira le dimissioni e va al Mimit
Il sindaco di Taranto ritira le dimissioni e va al Mimit
La cronaca

Taranto, sindacati: “Il sindaco ci ripensi”. La città è nel caos. Al centro c’è sempre la gestione e il destino dell’Ilva

Cgil, Cisl, Uil, Fim, Fiom, Uilm del territorio chiedono a Bitetti di ritirare le dimissioni decise dopo le durissime proteste di alcuni ambientalisti il 28 luglio. Al centro l’intesa sulla decarbonizzazione dell’impianto siderurgico su cui resta fissata la riunione di domani al Mimit

Redazione
30 luglio, 2025
Taranto, sindacati: “Il sindaco ci ripensi”. La città è nel caos. Al centro c’è sempre la gestione e il destino dell’Ilva
Taranto, sindacati: “Il sindaco ci ripensi”. La città è nel caos. Al centro c’è sempre la gestione e il destino dell’Ilva
La sentenza

Chi inquina deve pagare per i danni climatici

Storica pronuncia della Corte internazionale di giustizia, destinata a fare giurisprudenza: gli Stati hanno obblighi vincolanti e sono tenuti a risarcire le vittime

Patrizia Pallara
24 luglio, 2025
Chi inquina deve pagare per i danni climatici
Chi inquina deve pagare per i danni climatici
Il tema

Italia, il Paese dei reati ambientali

Rapporto Ecomafie 2025: cresce l’illegalità, superati i 40 mila illeciti, in aumento del 14,4% annuo. Oltre 112 reati al giorno. Più inchieste sugli appalti

Daniela Zero
11 luglio, 2025
Italia, il Paese dei reati ambientali
Italia, il Paese dei reati ambientali
L’allarme

Troppa produzione e poco riciclo

La giornata mondiale dell’ambiente, dedicata quest’anno all’inquinamento da plastica, a due mesi dai negoziati Onu per un trattato globale

Patrizia Pallara
5 giugno, 2025
Troppa produzione e poco riciclo
Troppa produzione e poco riciclo
La celebrazione

Giornata della biodiversità: riflettori su normativa italiana e investimenti sostenibili

La ricorrenza dell'adozione Onu della Convenzione sulla diversità biologica per riflettere su impatti e prospettive economiche e sociali del Pianeta

Sabina Porcelluzzi
22 maggio, 2025
Giornata della biodiversità: riflettori su normativa italiana e investimenti sostenibili
Giornata della biodiversità: riflettori su normativa italiana e investimenti sostenibili
Ambiente

Strike for future: “Chi vuole la pace prepari la vita”

Il movimento Fridays for Future torna in piazza in tutta Italia l’11 aprile per continuare a tenere alta l’attenzione su ambiente e giustizia climatica. Christian Ferrari, Cgil: “Spetta a noi sostenerli”

Simona Ciaramitaro
10 aprile, 2025
Strike for future: “Chi vuole la pace prepari la vita”
Strike for future: “Chi vuole la pace prepari la vita”
L’iniziativa

Per il clima, il lavoro e la pace

Piattaforma comune sottoscritta da Cgil e Fridays for Future, in piazza l’11 aprile con il Global climate strike per una giusta transizione

Patrizia Pallara
10 aprile, 2025
Per il clima, il lavoro e la pace
Per il clima, il lavoro e la pace

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy