Verso la chiusura l'appuntamento che vede protagonisti delegati e delegate dell'agroindustria. Al centro del dibattito pace, diritti, legalità e ambiente. Dopo l'intervento di Maurizio Landini e la tavola rotonda dedicata a Cuba, un contributo di Moni Ovadia e le conclusioni di Francesca Re David
L'ottavo congresso della Flai Cgil nazionale è in programma a Roma dal 7 al 9 febbraio: tre giornate di dibattito e confronto tra le delegate e i delegati presenti, ma anche un occasione di discussione e approfondimento su temi che rappresentano le grandi sfide per il lavoro del futuro ovvero pace, diritti, legalità e ambiente.
I principali eventi sono trasmessi in diretta streaming su Collettiva e sulle pagine social della Flai Cgil, della Cgil e della nostra testata.
Giovedì 9 febbraio, Chiude i lavori alle 12.00 Francesca Re David, segretaria nazionale Cgil.
Prima dell'intervento conclusivo il contributo di Moni Ovadia con “Carta Bianca a Moni Ovadia. Pace, uguaglianza e fratellanza tra i popoli”.
Mercoledì 8 febbraio, dopo una prima parte di lavori congressuali, alle 11.30 è in programma un focus su temi internazionali intitolato “Il valore della solidarietà internazionale”. Modererà Andrea Coinu, capo dipartimento Politiche Europee e Internazionali della Flai Cgil; interverranno: Jeorge Luis Fajardo Casas, segretario generale Sntiap Cuba; Mirta Granda Averhoff, ambasciatrice di Cuba in Italia; Carlos Ricardo Perez Diaz, medico della Brigata Henry Reeve e Pietro Ruffolo, autore del libro “Havana Cuba”.
Ad aprire i lavori, martedì 7 febbraio, è la relazione del segretario generale della categoria, Giovanni Mininni.
A seguire, nel pomeriggio, sostenibilità, cibo e lavoro di qualità sono i temi al centro della tavola rotonda moderata da Micaela Cappellini de Il Sole 24 ore con la partecipazione di Angelo Frascarelli, Presidente Ismea; Massimiliano Giansanti, Presidente Confagricoltura; Maurizio Martina, vice-direttore Generale Fao; Giovanni Mininni; Alessandra Pesce, direttrice del Centro Crea Politiche e Bioeconomia; Mario Piccialuti, direttore generale UnionFood.
Le conclusioni della prima giornata di lavori è affidata a Maurizio Landini, segretario generale della Cgil.
La Flai Cgil si prepara per il suo ottavo congresso nazionale. Il segretario generale Giovanni Mininni spiega gli obiettivi della categoria per tutelare e far crescere il lavoro e la sua qualità