Tutti i numeri del mercato del lavoro, dell’economia e del credito della Toscana contenuti nel Focus Economia n. 2 del 2018 saranno presentati nel corso di una conferenze stampa che si terrà lunedì 4 giugno, alle ore 12.30, in via Pier Capponi 7 nella sede della Cgil regionale.
A forza di chiedere qualcosa di stabile il mercato del lavoro toscano ci ha accontentato, ha stabilizzato la precarietà, si può ben dire che è diventata a tempo indeterminato. Si deve al lavoro a termine la crescita delle assunzioni totali. La quota del lavoro a termine che nel 2016 era del 62.6% è salita al 67.9% nel 2017. Anche lo stagionale nello stesso periodo è passato dal 10.1% al 10.8%. Falcidiato l’indeterminato che è passato dal 22.1% al 16.2%.