No alla chiusura del tribunale di Lucera (Foggia). La Funzione pubblica Cgil di Foggia prende posizione contro l’annunciata misura del governo (decreto 95/2012) legato alla cosiddetta “spending review”. Spiega una nota sindacale: “Si vogliono cancellare 37 tribunali su 166, 38 procure e 220 sezioni staccate. Un taglio che prevede un risparmio di 54 milioni di euro, che coinvolgerà nello stesso modo uffici meno utili e uffici indispensabili. È il caso del Tribunale di Lucera, che agisce su un territorio dove la lotta all’illegalità necessità di un maggiore presidio dello Stato”.

Abbandonare le aree del Paese ad alta densità criminale “non comporterà risparmi per la collettività, anzi. In questo provvedimento di riordino che sopprime il Tribunale di Lucera, chiude le sezioni distaccate e gli uffici del giudice di pace, sono coinvolti lavoratori che già operano in condizioni di emergenza e che, in assenza di rinnovi contrattuali bloccati fino a data da destinarsi, subiranno l’ulteriore danno di vedersi trasferiti anche a chilometri di distanza dall’attuale posto di lavoro, affrontando di propria tasca le alte spese considerando la penuria di mezzi di trasporto pubblico e l’aumento del conto dei carburanti”.