Ricorrono quest’anno i 110 anni dalla conquista delle ‘8 ore’ lavorative, avvenuta grazie alle lotte delle mondariso vercellesi, e la Cgil Vercelli Valsesia ne celebra il ricordo, riportando il tema all’attualità contemporanea. Da qui, l’idea di presentare - venerdì 21 ottobre, a Vercelli, nel Salone Dugentesco (in v. Galileo Ferraris) alle ore 18 - il libro di Sergio Negri, intitolato ‘Se 8 ore’. Pier Massimo Pozzi (segretario generale Cgil Piemonte,) Maura Forte (sindaco di Vercelli) e Giorgio Simonelli (docente università Cattolica di Milano) discuteranno con l’autore sulla lotta strenua, accanita, dolorosa di Rosa Maria - protagonista del volume - per la conquista delle 8 ore di lavoro nelle risaie vercellesi, che la accomuna a tutte le mondine che hanno reso la lotta politica un aspetto determinante della propria vita.

La giornata di venerdì 21 ottobre proseguirà con lo spettacolo teatrale ‘Con i piedi nel fango - Lotte e conquiste delle mondariso vercellesi’, messo in scena dall’associazione Tekamù di Vercelli. Uno spettacolo che nasce da un sogno, ‘quello di un paese giusto, dove ognuno ha quanto basta per vivere, un paese senza padroni, dove la terra è di tutti’, e che racconta di un viaggio attraverso la storia, basata su frammenti degli atti processuali del 1906, utili a far riemergere la memoria di tempi lontani che possono far riflettere, oggi, sulle condizioni del nostro Paese.