Fondato nel 1784, l'Istituto Statale per Sordi di Roma è stata la prima scuola per sordi in Italia e una delle prime istituzioni pubbliche a occuparsi di disabilità. Mette a disposizione della collettività numerosi servizi gratuiti a partire dallo Sportello della sordità ma nell'ultimo anno vede impegnati i suoi lavoratori nel difendere l’istituto dalla chiusura e con esso 21 posti di lavoro.
Oltre il silenzio

Video Player is loading.
This is a modal window.
The media could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.
L’Istituto Statale per Sordi di Roma non deve chiudere. Con Silvia Simoncini, Nidil Cgil; Lucrezia di Gregorio, insegnante; Francesca di Meo, Cinedeaf; Lorenzo di Ciaccio, imprenditore sociale; Enrica Zoleo, Poli Radio. In studio Luca Bianchi, RSU
28 marzo 2019 • 12:59