logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Archivio Storico>RadioArticolo1>Embraco, è scontro apert...
Grs

Embraco, è scontro aperto. Con Ugo Bolognesi e Daniele Barbuto

Con Ugo Bolognesi, Fiom Torino e Daniele Barbuto, Rsu
19 febbraio 2018 • 16:25
Tag:
tuttolavororsuembracofiom torino
RadioArticolo1

Altri articoli

Legge di bilancio

Forze di polizia, la manovra delle delusioni

Nel testo non ci sono assunzioni, niente per migliorare l’organizzazione, e nulla per formazione e ammodernamento dei mezzi. Però aumenta l’età per la pensione

Pietro Colapietro
Forze di polizia, la manovra delle delusioni
Forze di polizia, la manovra delle delusioni
Legge di Bilancio

Manovra, Fisac Cgil: “Nell’intervento sulle banche in grave problema di metodo”

La segretaria segretaria Susy Esposito: “Il governo intavola una trattativa ad hoc con il sistema finanziario sulle tasse da pagare, in particolare con le banche”

Redazione
Manovra, Fisac Cgil: “Nell’intervento sulle banche in grave problema di metodo”
Manovra, Fisac Cgil: “Nell’intervento sulle banche in grave problema di metodo”
Il caso

Licenziamenti in nome della finanza

Redazione
Licenziamenti in nome della finanza
Licenziamenti in nome della finanza
Il tema

Denatalità ancora in crescita, serve un welfare efficiente

Roberta Lisi
Denatalità ancora in crescita, serve un welfare efficiente
Denatalità ancora in crescita, serve un welfare efficiente
Contratti

Assicurazioni, sindacati preoccupati per uscita di Allianz dall’Ania

Redazione
Assicurazioni, sindacati preoccupati per uscita di Allianz dall’Ania
Assicurazioni, sindacati preoccupati per uscita di Allianz dall’Ania
L’allarme

LinkedIn userà i profili per nutrire la sua intelligenza artificiale. Ecco come evitarlo

Barbara Apuzzo
LinkedIn userà i profili per nutrire la sua intelligenza artificiale. Ecco come evitarlo
LinkedIn userà i profili per nutrire la sua intelligenza artificiale. Ecco come evitarlo
VIDEO Live streaming

Industria in crisi, governo assente

Redazione
Relazioni industriali

Rinnovato il contratto Pmi moda e chimica: aumenti fino a 200 euro

Davide Colella
Migranti

Mediterranea alla sbarra, la solidarietà non si processa

Carlo Ruggiero
L’allarme

Tagli al cinema, il sindacato: “Rischio crollo occupazionale”

Antonia Fama
La campagna

Una carovana attraversa l’Italia: è l’economia di pace

Simona Ciaramitaro

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy