La petizione L'appello dell'International Peace Bureau 24/12/2022 Il testo pubblicato dall'organizzazione pacifista che si batte per il disarmo e chiede il cessate il fuoco in Ucraina dal 25 dicembre al 7 gennaio
Il video Costruiamo insieme la nostra Europa per la pace Ivana Marrone 24/12/2022 Le ragioni, le richieste e l'impegno della Campagna Europe for Peace
L'appello Fermatevi, l'unica arma è il negoziato Olena Besedovska 05/11/2022 Nessun obiettivo politico giustifica l'omicidio di massa. La violenza, la crudeltà e la conquista di terre straniere non hanno posto nell'Europa del XXI secolo
Solidarietà Ucraina, da Longiano nel forlivese un nuovo carico di aiuti 04/10/2022 Papa Giovanni XXIII e Cgil: "Bisogna fare il possibile per i civili, l'inverno alle porte rischia di provare ancora di più le persone colpite dalla guerra"
La ricorrenza Fermare tutte le armi, almeno nel giorno della pace Sergio Bassoli 21/09/2022 Il 21 settembre di ogni anno ricorre la giornata internazionale della Pace, quest'anno l'appello per fermare i conflitti è ancora più urgente visto l'imperversare della guerra in Ucraina. Ma i luoghi di scontro armato sono quasi 60 in tutto il mondo e oltre 300 le aree di crisi cronica mentre le spese per le armi e militari continuano ad aumentare ovunque
Diario L'unica soluzione è costruire l'alternativa alla guerra Sergio Bassoli 26/08/2022 È possibile parlare di pace, di convivenza, di diritti, di negoziato mentre l'esercito russo bombarda e distrugge le città, occupa parte dell'Ucraina, ammazza i civili inermi e violenta le donne? Sì, non è solo possibile, è indispensabile farlo per non essere trascinati dentro la spirale di violenza e di odio che la guerra si porta dietro. Racconto di frontiera dall'ultimo viaggio umanitario promosso dalla Cgil
L'intervista 180 giorni di guerra: il tempo della pace è adesso Martina Toti 24/08/2022 Il conflitto in Ucraina è scoppiato il 24 febbraio scorso, da allora l'attenzione dei media e della politica è andata scemando. Con le elezioni alle porte e nonostante gli effetti si facciano sentire ovunque, il tema della pace sembra non essere più in agenda e, invece, dovrebbe essere centrale. Una conversazione con Salvatore Marra, responsabile delle politiche europee e internazionali della Cgil
Europe for peace Tutti in piazza contro la guerra 23/07/2022 L'elenco degli appuntamenti in programma il 23 luglio