I dati del Viminale certificano l’aumento del disagio abitativo in Italia, dovuto all’impoverimento delle famiglie. Barbaresi, Cgil: “Serve una nuova politica per la casa”
L’incremento dell’indice Foi fa aumentare i canoni in tutta Italia, soprattutto nelle grandi città. Chiappellli, Sunia: “Servono politiche abitative strutturate”
La premier annuncia l’iniziativa per giovani coppie al meeting Cl di Rimini. Ma, per il sindacato, senza sostegno agli inquilini resta un sogno irrealizzabile
A Casa Raphael ad Albaro, sfrattati suore e volontari che ne avevano fatto una struttura di accoglienza, ora arrivano le suore che ne faranno una Rsa, decisamente più redditizia
Un’analisi conferma il trend al rialzo dei canoni, che mette in difficoltà lavoratori, studenti e pensionati. Intanto per i fondi affitto vengono stanziate briciole
Gli aumenti del costo di luce e gas mettono in discussione l’accesso all’energia, diritto fondamentale delle persone. Chiappelli, Sunia: “Il governo prenda provvedimenti”
L’iniziativa di Sunia e Uniat per chiedere all’esecutivo che nella legge di bilancio si affronti il dramma di chi non può pagare affitti che non corrispondono ai salari
Tra le richieste del Sunia, sindacato degli inquilini, rifinanziare i fondi di sostegno all’affitto e per la morosità incolpevole e approvare un piano con investimenti certi
Sono troppi gli “invisibili” nelle nostre città, afflitte dal disagio abitativo e sociale. Mobilitazione e solidarietà non bastano, intervengano le istituzioni
Oltre alle sedi tradizionali, rincarano anche le città del Sud. Barbaresi, Cgil: “Sistema abitativo in crisi da decenni, aumentare gli alloggi pubblici”
Il Salva-casa approvato al Senato con la fiducia allarga ulteriormente le maglie della sanatoria. Sunia: “Non risolve il disagio abitativo delle famiglie”
Il ministro delle Infrastrutture ignora il disagio abitativo e mette a punto un provvedimento che è un condono. Sunia: “Alle famiglie servono alloggi pubblici”