L'intervista Lo sviluppo del Sud serve all'Italia Roberta Lisi 02/05/2023 Lavoro di qualità, investimenti e politiche industriali indispensabili per ridurre i divari. Massafra, Cgil; “Senza il Mezzogiorno non riparte il Paese”
Il tema Il Mezzogiorno alla prova del Pnrr Roberta Lisi 09/02/2023 Ridurre i divari si può. Secondo Giuseppe Massafra, segretario nazionale Cgil, servono dialogo sociale e politiche di coesione legate a quelle di sviluppo
Il video Landini: «La manovra dimentica il Sud» Davide Colella 14/12/2022 Il segretario generale della Cgil parla dal palco di Bari, nel giorno dello sciopero regionale
Il sassolino Mappazzone meridionale Stefano Milani 02/12/2022 Il sassolino lanciato contro chi ha depredato il Sud
Elezioni 2022 Sud: pochi impegni, molte chiacchiere Roberta Lisi 07/09/2022 Nei programmi elettorali il Mezzogiorno non sempre è presente, tanto meno come indispensabile allo sviluppo del Paese. Il centrodestra ripropone il ponte sullo Stretto, il centrosinistra s'impegna a destinare il 40% delle risorse del Pnrr
Mezzogiorno Landini: dati Svimez allarmanti, senza il Sud la ripresa non è credibile 04/08/2022 Il leader della Cgil: "Si impone una serie di scelte che, intervenendo su storici problemi strutturali, si pongano l'obiettivo di colmare le profonde disuguaglianze economiche e sociali. Ai giovani bisogna dare una prospettiva diversa, non precaria"
Focus Donne e Sud, l'università specchio del Paese Stefano Iucci 18/07/2022 L'andamento delle iscrizioni mostra le debolezze territoriali e culturali del nostro paese: troppi studenti del Mezzogiorno si spostano al Nord, mentre la presenze femminile nelle discipline scientifiche e tecnologiche è ancora bassa ed è frutto di stereotipi culturali
Il tema Nidi, il rischio delle scatole vuote Roberta Lisi 15/07/2022 Il Pnrr destina 2,4 miliardi alla costruzione di asili per i più piccoli, il 40% delle risorse destinate al Sud. Non è così che si riducono i divari. Camusso, Cgil: "Aumenta la povertà minorile, Invece di pensare ad arginare il fenomeno, si discute di reddito di cittadinanza"
Il punto Pnrr nel Sud, avanti a fatica Roberta Lisi 08/04/2022 Il 40% delle risorse destinate al Mezzogiorno rischia di essere utilizzato poco e male. Carenze amministrative e di personale, difficoltà nella governance, scarsa capacità progettuale, mancata complementarietà tra i fondi e mancato vincolo di destinazione tra le Regioni, possono essere tra le ragioni dei ritardi di attuazione. Massafra, Cgil: "Il rischio è reale, ma si può ancora intervenire"