Lo sciopero Servizi pubblici essenziali, no alla privatizzazione (AUDIO LANDINI) 30/06/2021 I sindacati in allarme: dal prossimo anno, le imprese che gestiscono in concessione settori strategici come il gas, l'elettrico e i rifiuti, saranno obbligate a esternalizzare l'80% delle attività
Ammesso e non concesso 05/07/2019 Dibattito aperto attorno alle concessioni autostradali. Il vero tema sono le conseguenze delle privatizzazioni. Intervista a Vincenzo Comito, economista. A cura di Martina Toti
Privatizzazioni inefficienti 29/08/2018 Dopo il crollo di Ponte Morandi, si polemizza sull'eventuale nazionalizzazione di Autostrade. E se il problema fossero i privati? Telecom, Ilva, Alitalia e Finmeccanica insegnano. Parla Vincenzo Comito, economista. A cura di Martina Toti
Conto alla rovescia per la sanità pubblica italiana Stefano Iucci 24/02/2017 Il sistema è allo stremo, colpito da anni di tagli miopi e inutili. Dal 2009 persi 50 mila lavoratori e avanza il precariato. Sorridono solo i privati: sempre più concorrenziali per l'aumento dei ticket. Un'inchiesta di Rassegna e Radioarticolo1
Poste Italiane, una "privatizzazione a perdere" 05/07/2016 Per Cgil e Slc Cgil la prevista vendita di una nuova tranche di azioni del Gruppo sarebbe un'operazione "antieconomica". Secondo il sindacato: "Si vuole fare cassa subito, senza tenere conto della perdita secca ed irreparabile dei guadagni futuri"
Def e occupazione: cambiamo paradigma 21/04/2016 Solari (Cgil) a RadioArticolo1: "Il quadro di crescita è molto debole, è evidente che ci vuole una nuova politica economica. Quello che manca sono soprattutto gli investimenti, pubblici e privati. E le privatizzazioni solo per fare cassa non servono"
Poste: Cgil, cedere controllo azienda al capitale privato sarebbe grave errore 14/04/2016 Fabrizio Solari: "Una scelta che peserebbe sull'intera collettività e renderebbe più arduo risolvere i problemi del Paese"