Hi Tech Di cosa parliamo quando parliamo di GPT-4 Cinzia Maiolini 28/12/2022 Un'applicazione di intelligenza artificiale con algoritmi estremamente sofisticati, che può generare risposte coerenti con le domande di un umano. Il lancio è imminente
Innovazione Intelligenza Artificiale sì, ma regolamentata 21/04/2022 La memoria della Cgil alla Commissione Trasporti e Attività produttive della Camera a proposito della proposta di Regolamento europeo
Nuove tecnologie Per un'intelligenza artificiale a misura di persona Cinzia Maiolini 27/11/2021 È stato presentato il Programma strategico per la IA, approvato dal governo. Durerà tre anni e individua punti di forza e debolezze del sistema italiano. Ma è un settore strategico, e da valorizzare con un approccio antropocentrico
L'intervento Il lavoro nella trasformazione digitale: conoscere per essere protagonisti Tania Scacchetti 23/05/2021 La contrattazione dell'algoritmo, i rischi dell'avanzare impetuoso dei sistemi di intelligenza artificiale e la partecipazione dei lavoratori a questo rivoluzionario processo di trasformazione
Il commento Una cassetta degli attrezzi 4.0 Susanna Camusso 23/05/2021 La sfida tecnologica non cambia i principi fondamentali legati ai diritti dei lavoratori, alla libertà degli individui, e al rispetto della persona. Da queste considerazioni nasce l'idea di un manuale sull'intelligenza artificiale
Il libro Lavorare con l'intelligenza artificiale Simona Caleo 23/05/2021 Arriva in libreria il manuale della Cgil, pubblicato da Futura Ediesse. Un vademecum sulla IA che, a partire dalla discussione europea e internazionale sul tema, mette al centro il ruolo della contrattazione. Intervista a Cinzia Maiolini (Cgil)
Innovazione La mia Africa, digitale ma umana 15/05/2021 Per Ebrahim Patel, ministro dell'Industria sudafricano ed ex leader sindacale, l'economia del continente si sta trasformando, ma occorrono politiche pubbliche e accordi per il lavoro
Analisi L'algoritmo e i suoi pregiudizi Susanna Camusso e Cinzia Maiolini 27/02/2021 Lo scorso dicembre Google licenziava Timnit Gebru, "colpevole" di aver studiato i rischi dello sviluppo di sistemi informatici che analizzano enormi database e che, senza un'etica dei dati immessi, producono discriminazioni
Intelligenza artificiale Il successo non è garantito 27/02/2021 Sylvain Duranton, esperto di nuove tecnologie applicate ai modelli d'impresa, spiega le "bugie" del business. Oggi meno del 20% delle aziende ha team IA decenti, e progetti realizzabili