Il rapporto Non è un Paese per lavoratori domestici Patrizia Pallara 24/03/2023 Secondo un'indagine Idos-Assindatcolf, servono circa 68 mila colf e badanti da qui al 2025, ma i decreti flussi tengono basse le quote di ingresso degli immigrati
Il provvedimento Decreto Flussi, Flai Cgil: «Si può e si deve fare di più» Frida Nacinovich 30/01/2023 Le criticità del testo pubblicato in Gazzetta ufficiale. "Il decreto flussi osserva Bilongo, capo dipartimento politiche migratorie e inclusione - resta uno strumento prezioso per gli ingressi legali, ma ha bisogno di essere seguito in tutti i suoi adempimenti, a tutti i livelli"
Italia La malattia demografica si cura anche con l'immigrazione Fulvio Fammoni 01/10/2022 Il calo è vertiginoso e allarmante. Soprattutto nella futura popolazione in età da lavoro. A breve termine lo strumento del decreto flussi sarebbe fondamentale
La vertenza Sportelli immigrazione, servizi a termine Patrizia Pallara 09/09/2021 Nelle prefetture e questure di tutta Italia tra marzo e giugno sono stati assunti 1.300 somministrati, per coadiuvare per sei mesi le attività di regolarizzazione. Ma le missioni sono in scadenza e gli uffici rischiano di rimanere sguarniti
La testimonianza «Ascolto le loro storie, sognando una proroga» Patrizia Pallara 09/09/2021 Valeria, 27 anni, Rsa Nidil Cgil, è una dei 1.300 somministrati il cui contratto sta per scadere. In missione alla prefettura di Pescara, come gli altri colleghi segue le richieste di regolarizzazione degli immigrati, situazioni complesse e a volte struggenti
Pronuncia del Tar sul nuovo decreto flussi - Autocandidatura per chi cerca lavoro 16/01/2009 Contratto di apprendistato - Aumento indennità integratva speciale ai 65 anni - Riepilogo su social card, bonus energia e bonus famiglia