L’appuntamento di Sbilanciamoci! e Rete pace disarmo, il 5 e 6 di settembre, per un’alternativa del popolo della pace al riarmo, in contemporanea con il seminario dello Studio Ambrosetti
Anche quest’anno Sbilanciamoci! dimostra che si può scrivere una manovra diversa, che metta al centro il lavoro, l’ambiente, la salute e l’istruzione e che delinei un modello sociale ed economico alternativo
E la Questura impone una sorta di “zona rossa”. Il portavoce Giulio Marcon scrive al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi: “Discriminazione inaccettabile”
Il 7 ottobre è la tappa di un percorso che deve proseguire. Per il portavoce di Sbilanciamoci! occorre agire per ridurre le diseguaglianze, costruire un nuovo modello sociale, affermare la pace
A Como l'1 e 2 settembre il tradizionale appuntamento organizzato dalla Rete Sbilanciamoci! per i diritti, l’uguaglianza, l’ambiente, il lavoro, la pace. Nel segno della Costituzione
Presentate le 75 proposte della Campagna Sbilanciamoci per una finanziaria alternativa. Più sanità e istruzione, meno armi e meno favori ai privilegiati
No alla flat tax, sì alla transizione ecologica. Le preoccupazioni per le decisioni del governo nelle parole di Giulio Marcon, portavoce della Campagna Sbilanciamoci
Appuntamento il 3 settembre per l’iniziativa di Sbilanciamoci, con il sostegno di Cgil e Arci. Si parlerà di un modello di sviluppo diverso, sostenibile e fondato sui diritti
Disponibile sul sito di Sbilanciamoci.info l’e-book sulla Guerra in Ucraina. Le ragioni geopolitiche del conflitto, le tensioni economiche internazionali, ma soprattutto il rilancio della teoria e della pratica del movimento pacifista. L'appello per l'avvio di una campagna europea
Opporsi alla guerra di Putin con un’altra guerra sostenuta dalla Nato è una prospettiva disastrosa, ribadisce la campagna Sbilanciamoci, avvertendo il pericolo di "allargare il conflitto a tutta l’Europa"
Sbilanciamoci lancia 105 proposte per una diversa legge di bilancio. Per ridurre divari e fratture sociali, per una svolta verde e digitale. Per una Italia in salute, giusta e sostenibile
Per Giulio Marcon (Campagna Sbilanciamoci) risorse insufficienti e regionalizzazione hanno costituito un sistema sanitario nazionale che non garantisce il diritto per tutti e che mostra le sue fragilità
La Campagna Sbilanciamoci presenta la Controfinanziaria 2020 con 102 proposte per cambiare l'Italia puntando su diritti, pace e ambiente. Interviene il portavoce Giulio Marcon. A cura di Stefano Milani
Idee e proposte per un fisco equo e un sistema finanziario al servizio dei cittadini. Con Giulio Marcon, Sbilanciamoci; Vincenzo Visco, Nens; Alessandro Messina, Banca Etica; Gianna Fracassi, segretaria Cgil. A cura di Simona Ciaramitaro