Il percorso di formazione di due anni della Filt Cgil ha avuto inizio il 13 maggio a Roma con un seminario su salute e sicurezza dei lavoratori delle categorie rappresentate dalla federazione. Un tema che concerne anche l’appuntamento referendario di 8 e 9 giugno prossimi con il quesito che chiede l’abrogazione della norma che in caso di infortunio sul lavoro limita la responsabilità all’azienda appaltatrice o subappaltatrice, escludendo invece l’azienda appaltante. Con la vittoria del "Sì", la responsabilità sarebbe estesa anche al committente.

Gli incontri formativi coinvolgono Rls, Rsu, dirigenti e delegate e delegati. Nel video parlano a margine i relatori dell’appuntamento del 13 maggio, il segretario generale e la segretaria nazionale della Filt Cgil, Stefano Malorgio e Cecilia Casula, due lavoratori del settore aeroportuale e della logistica e, dal palco, la segretaria della Cgil nazionale, Francesca Re David

“La tragedia quotidiana degli incidenti sul lavoro e la nostra ambizione di rendere il lavoro un’esperienza sana e appagante per tutte e tutti – dice il sindacato –, indipendentemente dalla mansione svolta, richiede studio e reattività, tenacia combattiva e disponibilità all’approfondimento. Per cambiare bisogna formare e formarsi”.