Abb: Fiom, azienda vìola contratto

Rota: "Formazione continua per impiegati e quadri all'interno dell'orario di lavoro, ma non per gli operai, che utilizzeranno il loro tempo libero con la monetizzazione, secondo la propria retribuzione oraria. Modalità di svolgimento del tutto irregolare"
"In questi giorni, la direzione Abb ha informato i dipendenti di dare avvio a un programma formativo di 24 ore nel triennio 2017-19, con modalità di svolgimento in evidente violazione del contratto collettivo nazionale - si stabilisce in modo inequivocabile che la formazione continua debba essere svolta all’interno dell’orario di lavoro sia per gli operai che per gli impiegati -, prevedendo per impiegati e quadri la formazione all’interno dell’orario, ma non per gli operai, che utilizzeranno il loro tempo libero con la monetizzazione, secondo la propria retribuzione oraria". È quanto si legge in un comunicato della Fiom nazionale.
“In questo modo – dichiara Mirco Rota, coordinatore nazionale per la siderurgia –, Abb disattende il contratto e introduce una diversità di trattamento tra impiegati-quadri e operai. Così facendo, l'azienda sminuisce la portata della formazione continua, che per noi deve essere un elemento strategico per far crescere competenze e professionalità dei lavoratori e incidere su produttività e competitività aziendale. La formazione è il diritto al futuro per imprese e lavoratori, relegarla al tempo libero e monetizzarla significa metterla in secondo piano, sminuendo la centralità del ruolo dei lavoratori”.
“Come organizzazioni sindacali – aggiunge il dirigente sindacale –, nel prendere atto della decisione dell'azenda di proseguire su un’iniziativa assolutamente non condivisa, valuteremo in rapporto con le lavoratrici e lavoratori tutte le iniziative necessarie per contrastare questa posizione, riportando il tema della formazione continua all’interno delle regole sancite nel contratto collettivo nazionale di lavoro".
