"La domanda crescente di energia, di acqua e cibo a livello globale mette sotto stress le economie nuove. La possibilità di affrontare il futuro è legata ai sistemi che consentono di garantire la crescita senza consumare risorse naturali ed energetiche in maniera tale da compromettere il futuro. La chiave quindi è l'efficienza, e questa è la green economy". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente Corrado Clini intervenendo ai 'Dibattiti Adnkronos' in diretta streaming sul sito Ign Adnkronos (www.adnkronos.com).

Rio+20. "E stato un miracolo più che un successo - dice Clini -, perché fino a due giorni prima della conclusione l'ipotesi piu concreta era il fallimento, che avrebbe significato la chiusura a livello internazionale di una prospettiva di lavoro, di progresso, verso lo sviluppo sostenibile. Avrebbe significato cioè che la stagione aperta nel '92 si sarebbe chiusa nel 2012. Questo era atteso da molti, a partire dall'industria energetica mondiale che si augurava che da Rio+20 uscissero allentati i vincoli internazionali sulle politiche ambientali".