APR 2022 Quando decidono (anche) i lavoratori Depositati in Parlamento vari progetti di legge sulle forme di partecipazione alle scelte delle imprese. Scacchetti, Cgil: “L’Italia cerchi una propria strada, no all’azionariato dei dipendenti” (di Paolo Andruccioli)
Feb 2022 L'italia del caporalato urbano L'eclissi delle tutele lo spinge fuori dai campi del Meridione e oggi s'annida al Nord, nelle periferie delle metropoli (di Carlo Ruggiero)
Gen 2022 La CO2 sotto il mare Una strategia già inserita nei piani per la transizione ecologica di numerosi paesi, pronta per essere adottata anche in Italia (di Davide Colella)
09/01/2022 Libia, quel che resta Un audio reportage che per dare voce alla Libia post-rivoluzionaria raccoglie storie dalla città di Misurata (di Sofia Cherici)
Dic 2021 Smart working class Storia di Roberta e Pietro, ex pendolari in lavoro agile da quasi due anni (di Carlo Ruggiero)
Nov 2021 Quel che resta della sanità L'emergenza ha portato alla luce tutti i nervi scoperti di un sistema fragile, che ora va ricostruito (di Carlo Ruggiero)
19/07/2021 Vent'anni in tre giorni Al G8 del 2001 s'è spento il sogno di un'intera generazione. E nulla è stato più come prima. Per questo, oggi, tornare a Genova significa riallacciare il filo di un discorso interrotto da violenza e menzogna di Stato ( di Carlo Ruggiero)
29/03/2021 Industria tossica Alla Miteni, un’azienda chimica del vicentino lontana dai riflettori e ormai chiusa, per decenni si è consumato un caso di contaminazione industriale tra i più pericolosi d’Europa ( di Patrizia Pallara)
10/03/2021 Milano agile Così l'unica smart city italiana sta provando a reagire alla pandemia coniugando la necessità di mantenere le distanze e la voglia di conservare le relazioni sociali ( di Simona Ciaramitaro)
06/02/2021 Nel labirinto del vaccino L'enigma della filiera. La culla della fialetta. Il nodo dei brevetti. La via d'uscita (di Carlo Ruggiero)