Ricerche Proposte per un sistema più equo Michele Raitano 05/03/21 - 15:06 Ecco come correggere le distorsioni che potrebbero minare in un prossimo futuro l'equilibrio generale del sistema previdenziale ed evitare di creare un esercito di nuovi poveri
L'intervista Ecco la pensione di garanzia 05/03/21 - 14:53 Il professor Michele Raitano, docente di Economia alla Sapienza e Roberto Ghiselli, segretario confederale della Cgil, parlano delle proposte per cambiare il sistema previdenziale e dare a tutti la possibilità di avere in futuro una pensione decente
Riforme La precarietà mina il sistema previdenziale Paolo Andruccioli 05/03/21 - 14:50 Migliaia di posizioni contrattuali deboli non consentiranno di creare pensioni sostenibili. Le proposte di intervento legislativo in un seminario di studio dello Spi Cgil e della Fondazione Di Vittorio. Landini: tutti i lavoratori devono avere uguali diritti
L'intervista Liberarsi dalla proprietà intellettuale Roberta Lisi 26/02/21 - 06:23 La segretaria confederale della Cgil Rossana Dettori riflette sulla salute come bene comune e sulle strategie del governo italiano e dell'Unione Europea per garantire il siero a tutti
La richiesta Summa Cgil Basilicata: servono trentamila vaccini al giorno 22/02/21 - 16:44 Il segretario generale della Cgil Basilicata chiede un cambio di passo. Per arginare la pandemia e avviare la ripresa serve implementare il numero delle immunizzazioni e mettere in piedi un efficace sistema di tracciamento.
Ricerche Lavorare stanca: aspettative di vita a confronto P. A. 22/02/21 - 07:38 Vari studi scientifici dimostrano una profonda differenza tra le aspettative delle persone. Conta il lavoro più o meno gravoso che si svolge, la collocazione nella gerarchia e ovviamente le condizioni generali di lavoro. In media un operaio ha una speranza di vita più bassa dai 3 ai 5 anni rispetto a un dirigente
Fisco Il record: i pensionati italiani i più tassati in Europa 22/02/21 - 07:15 I pensionati italiani sono tra i più tassati in Europa: 30 per cento in più degli altri Paesi. Su un assegno da 1.500 euro da noi si pagano 600 euro di tasse, in Germania 60. Nella generalità dei Paesi europei i redditi da pensione vengono colpiti con aliquote progressive e viene riconosciuta una detrazione d'imposta in cifra fissa o variabile.
La videoscheda Pianeta pensioni Paolo Andruccioli e Massimiliano Acerra 22/02/21 - 06:43 Il sistema previdenziale italiano attraverso i numeri: i pensionati, il valore medio delle pensioni, il rapporto tra uomini e donne che continua a essere squilibrato. L'importanza di una pensione di garanzia per i giovani che oggi svolgono lavori discontinui e precari
Comparazioni Due pesi e due misure. Le diverse classificazioni della spesa previdenziale P. A. 22/02/21 - 06:42 Negli altri Paesi europei le spese per pensioni si calcolano separatamente dalle altre voci del welfare. In Italia previdenza e assistenza fanno parte di un unico blocco. Per questo sembriamo più spendaccioni a favore degli anziani. Recenti analisi dimostrano invece che la previdenza italiana è perfettamente nella media
Riforme Il cantiere: ipotesi per le pensioni prossime venture Paolo Andruccioli 22/02/21 - 06:42 La possibilità di andare in pensione con Quota 100 (62 anni e 38 di contributi) sarà in vigore fino alla fine dell'anno. Che cosa succederà dopo? Si potrà andare in pensione solo con la vecchiaia a 67 anni? In attesa che si riapra il confronto tra governo e sindacati cominciano a circolare le prime proposte. Intanto è urgente individuare i lavori gravosi e costruire lo schema per una pensione di garanzia per i giovani
Previdenza Quota 100 addio: ecco cosa può succedere Paolo Andruccioli 13/02/21 - 05:39 La misura sperimentale di uscita anticipata dal lavoro scadrà il 31 dicembre 2021. Il governo Draghi dovrà affrontare il problema e impostare una vera riforma della legge Fornero. La Cgil è contraria ad una proroga o a semplici ritocchi. Ghiselli: "Servono misure strutturali che introducano elementi di equità e flessibilità nel sistema". I lavoratori che l'hanno utilizzata sono molto meno di quelli previsti. Risparmiati circa 6 miliardi e mezzo
Inps Pensionati senza Spid. I sindacati lanciano l'allarme Paolo Andruccioli 09/02/21 - 15:34 I segretari generali dei pensionati delle tre confederazioni lanciano l'allarme sul divario digitale degli anziani. Troppe persone rischiano di rimanere escluse dai servizi minimi. Pedretti, Ragazzini e Barbagallo scrivono al presidente Tridico e avviano una campagna nazionale
Abruzzo Cgil, mobilitazione in difesa del diritto alla salute all'ospedale di Sulmona 08/02/21 - 11:54
Previdenza Sulle pensioni niente allarmismi Paolo Andruccioli 01/02/21 - 14:18 Parla il segretario confederale della Cgil, Roberto Ghiselli: le preoccupazioni sugli ultimi dati dell'Inps e sull'aumento degli assegni di vecchiaia sono ingiustificate. Ma la crisi di governo deve essere superata al più presto per riprendere il confronto