logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì29 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Sposato: Unità e pace pe...

Video

Video
Video
Lavoro
Sposato: Unità e pace per il Paese
L’approfondimento

Più occupati, ma più precari: la realtà dietro i numeri di Meloni

Lavoro in crescita solo sulla carta: aumentano gli over 50, i contratti a termine e il part-time femminile. Giovani e salari restano indietro. Inps: sale l’occupazione senza tutele

Daniela Zero
29 ottobre, 2025
Più occupati, ma più precari: la realtà dietro i numeri di Meloni
Più occupati, ma più precari: la realtà dietro i numeri di Meloni
La protesta

Trasporti, sciopero alla Dinazzano Po SpA

I sindacati di settore dell’Emilia Romagna chiedono risposte certe e celeri sul rinnovo della contrattazione e sul futuro dell'azienda. La mobilitazione il 3 novembre dalle 9 alle 17

Redazione
29 ottobre, 2025
Trasporti, sciopero alla Dinazzano Po SpA
Trasporti, sciopero alla Dinazzano Po SpA
VIDEO La critica

Giordano: “Dl sicurezza sul lavoro? Non aggiunge nulla, solo misure palliative”

Molto critico il giudizio del magistrato della Corte di Cassazione ed ex direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro: “Norme ripetitive che sono già superate”

Daniele Diez e Carlo Ruggiero
29 ottobre, 2025
Giordano: “Dl sicurezza sul lavoro? Non aggiunge nulla, solo misure palliative”
Giordano: “Dl sicurezza sul lavoro? Non aggiunge nulla, solo misure palliative”
VIDEO L’intervento

Di Franco: “Il decreto sicurezza non salverà nessuna vittima”

Per il segretario Fillea Cgil occorre una riforma profonda dell’assetto ispettivo nazionale, oggi frammentato in diversi enti e competenze

Daniele Diez e Carlo Ruggiero
29 ottobre, 2025
Di Franco: “Il decreto sicurezza non salverà nessuna vittima”
Di Franco: “Il decreto sicurezza non salverà nessuna vittima”
L’accordo

Lavoro domestico, siglato il rinnovo del contratto

Riguarda oltre 817 mila assistenti familiari, previsti aumenti salariali e nuove tutele su genitorialità, permessi, sicurezza e formazione

Roberta Lisi
29 ottobre, 2025
Lavoro domestico, siglato il rinnovo del contratto
Lavoro domestico, siglato il rinnovo del contratto
La sentenza

Pomigliano, il tribunale condanna Stellantis per comportamento antisindacale

La Fiom: “Riaffermato il diritto costituzionale di sciopero”. Annullate le sanzioni ai lavoratori coinvolti

Redazione
29 ottobre, 2025
Pomigliano, il tribunale condanna Stellantis per comportamento antisindacale
Pomigliano, il tribunale condanna Stellantis per comportamento antisindacale
Mai più

Roma, vandalizzata nella notte una sede Cgil a Colli Albani

Ignoti hanno imbrattato la saracinesca e i muri con scritte e simboli novax. “Non ci intimidiranno: continueremo a difendere con determinazione e coraggio ciò che rappresentiamo”, si legge in una nota sindacale

Redazione
29 ottobre, 2025
Roma, vandalizzata nella notte una sede Cgil a Colli Albani
Roma, vandalizzata nella notte una sede Cgil a Colli Albani
Fermiamo la strage

Lecce, betoniera tocca cavi elettrici, morto operaio

La vittima, di origine albanese, aveva 67 anni e si chiamava Allushaj Limos. L’uomo è stato colpito da una violenta scarica

Redazione
29 ottobre, 2025
Lecce, betoniera tocca cavi elettrici, morto operaio
Lecce, betoniera tocca cavi elettrici, morto operaio
La vertenza

Ex Ilva, Fiom: “Dal governo approccio ideologico”

Il sindacato dopo l’incontro: “Serve una soluzione a gestione pubblica, nell’incontro dell’11 ci aspettiamo risposte”

Redazione
29 ottobre, 2025
Ex Ilva, Fiom: “Dal governo approccio ideologico”
Ex Ilva, Fiom: “Dal governo approccio ideologico”

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy