PHOTO
"Ci ha lasciati oggi Tina Costa. Classe 1925 e antifascista fin dalla nascita. Coraggiosa staffetta partigiana ha rischiato la propria vita per consegnare borse, aiuti e viveri ai combattenti della Linea Gotica. Tina ha portato avanti con straordinario impegno la sua militanza politica e antifascista ed è stata sempre accanto ai lavoratori e ai pensionati nelle loro battaglie. Abbiamo avuto il privilegio di incontrarla spesso sulla nostra strada. Non la dimenticheremo". Così in una nota lo Spi Cgil nazionale esprime il suo cordoglio per la scomparsa della partigiana.
"Tina Costa, la partigiana Tina Costa, la nostra amatissima Tina, ci ha lasciato e il risveglio di noi tutti, oggi, non poteva essere peggiore", aggiunge la segreteria della Cgil di Roma e del Lazio: "Con coraggio, con fermezza, con l'esempio costante ci ha spronato a tenere sempre la schiena dritta, ci ha insegnato il valore profondo della libertà. Ci mancherà il suo sorriso. Ci mancheranno la sua forza, la sua intelligenza, l'entusiasmo e la passione che infondeva in tutte le battaglie che abbiamo condiviso in questi anni, in nome dell'antifascismo e in difesa della Costituzione. Al figlio Sergio e alla sua famiglia esprimiamo il nostro cordoglio e la nostra vicinanza".
Anche la Cgil nazionale si stringe al cordoglio dell’Anpi e della famiglia per la scomparsa di Tina Costa: "Combattente per indole, oltre ad avere nel cuore la lotta per i diritti civili e sociali, Tina ha fatto conoscere ai più giovani i valori della Resistenza e dell’Antifascismo, non perdendo mai l’occasione di dare il suo contributo.
La salutiamo con grande affetto e gratitudine per tutto ciò che ha rappresentato la sua storia".