logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
venerdì21 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>Franceschini: Un dovere ...

Video

Video
Video
Lavoro
Franceschini: Un dovere restaurare l'arte danneggiata
Il caso

Strage di Brandizzo, trasmesso il video. “Ora basta morti”

Le immagini e le voci al Tgr Piemonte. Malorgio, Filt: “La nostra piattaforma sulla manutenzione ferroviaria contiene le risposte per evitare le tragedie”

Daniela Zero
21 novembre, 2025
Strage di Brandizzo, trasmesso il video. “Ora basta morti”
Strage di Brandizzo, trasmesso il video. “Ora basta morti”
Biomedicale

Mirandola, Livanova assume 150 lavoratori: “Più diritti e stabilità”

Nel 2026 la multinazionale del biomedicale annuncia 150 stabilizzazioni: sindacati soddisfatti, “la qualità del lavoro fa crescere l’impresa”

Davide Colella
21 novembre, 2025
Mirandola, Livanova assume 150 lavoratori: “Più diritti e stabilità”
Mirandola, Livanova assume 150 lavoratori: “Più diritti e stabilità”
Solidarietà

Ex Ilva: la Cgil Lecce dalla parte dei lavoratori

Il sindacato leccese: “Garantire sviluppo, ambiente e lavoro si può. Non si chiuda lo stabilimento e si proceda verso la decarbonizzazione”

Redazione
21 novembre, 2025
Ex Ilva: la Cgil Lecce dalla parte dei lavoratori
Ex Ilva: la Cgil Lecce dalla parte dei lavoratori
VIDEO La mobilitazione

Gli schiavi del lusso: “No allo scudo penale nella moda”

A Firenze il presidio di lavoratori e sindacati per contestare l’emendamento del ddl Pmi che introduce la certificazione volontaria e indebolisce controlli e tutele

Davide Colella
21 novembre, 2025
Gli schiavi del lusso: “No allo scudo penale nella moda”
Gli schiavi del lusso: “No allo scudo penale nella moda”
Il caso

Indagine Liberty Lines, Filt Cgil: “Forte preoccupazione per il futuro dei dipendenti

Il sindacato di Trapani interviene dopo il sequestro da parte della Guardia di finanza della compagnia di navigazione, come anche della Sns, con 48 avvisi di garanzia emessi

Redazione
21 novembre, 2025
Indagine Liberty Lines, Filt Cgil: “Forte preoccupazione per il futuro dei dipendenti
Indagine Liberty Lines, Filt Cgil: “Forte preoccupazione per il futuro dei dipendenti
Plastica

Moplefan, Cgil Terni: “Incontro al Mimit insoddisfacente”

“Le criticità economiche emerse sono aggravate dal fatto che non si produce”, dice il segretario generale Cipolla. Nuovo incontro entro un mese

Redazione
21 novembre, 2025
Moplefan, Cgil Terni: “Incontro al Mimit insoddisfacente”
Moplefan, Cgil Terni: “Incontro al Mimit insoddisfacente”
Fermiamo la strage

Carico in cemento schiaccia cabina camion, muore conducente nel Casertano

Il decesso durante il trasporto, probabile causa una brusca frenata che ha proiettato in avanti i prefabbricati. L’uomo è stato estratto dai Vigili del Fuoco in condizioni disperate, i soccorritori del 118 hanno provato a salvarlo, ma il lavoratore non ce l’ha fatta, troppo gravi le ferite riportate

Redazione
21 novembre, 2025
Carico in cemento schiaccia cabina camion, muore conducente nel Casertano
Carico in cemento schiaccia cabina camion, muore conducente nel Casertano
Siderurgia

Decreto-legge per l’ex Ilva. Ma la mobilitazione continua

Il governo stanzia 108 milioni per la continuità degli impianti. Convocazione del Mimit per il 28 novembre. Sindacati: “L’incontro sia a Palazzo Chigi”

Marco Togna
21 novembre, 2025
Decreto-legge per l’ex Ilva. Ma la mobilitazione continua
Decreto-legge per l’ex Ilva. Ma la mobilitazione continua
Fermiamo la strage

Muletto si ribalta in frantoio, muore 26enne nel Barlettano

Il giovane ha perso la vita a Bisceglie. Cgil e Flai Bat: “Da gennaio a luglio in Puglia 1.326 denunce di infortuni in agricoltura, una media di sei al giorno. Le vittime sono state otto. Tutto questo è inaccettabile”

Redazione
21 novembre, 2025
Muletto si ribalta in frantoio, muore 26enne nel Barlettano
Muletto si ribalta in frantoio, muore 26enne nel Barlettano

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy