logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
lunedì3 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Lavoro>BCube, nuova protesta a ...

Video

Video
Video
Lavoro
BCube, nuova protesta a Torino
Crollo

Roma, morto l’operaio estratto dalle macerie della Torre dei Conti

Octavi Stroili non ce l’ha fatta. Estratto vivo, ma in gravissime condizioni, intorno alle 23:00, dopo aver passato undici ore intrappolato nelle macerie del crollo, è deceduto

Redazione
3 novembre, 2025
Roma, morto l’operaio estratto dalle macerie della Torre dei Conti
Roma, morto l’operaio estratto dalle macerie della Torre dei Conti
La cronaca

Crollo Roma, operaio estratto vivo dalle macerie, ma in gravi condizioni

L’operaio, 66 anni, era intrappolato da undici ore sotto ai detriti prodotti dal cedimento. In arresto cardiaco poi stabilizzato e portato all’Umberto I. La moglie: “Adesso basta lavorare. Gli manca un anno alla pensione”. 140 i vigili del fuoco impiegati nelle operazioni di soccorso

redazione
3 novembre, 2025
Crollo Roma, operaio estratto vivo dalle macerie, ma in gravi condizioni
Crollo Roma, operaio estratto vivo dalle macerie, ma in gravi condizioni
La cronaca

Crollo a Roma, i soccorritori hanno parlato con l’operaio ancora sotto le macerie

Due feriti e un uomo ancora intrappolato, tutti e tre romeni. Questo il bilancio del doppio crollo che ha parzialmente lesionato la Torre dei Conti a Roma

Redazione
3 novembre, 2025
Crollo a Roma, i soccorritori hanno parlato con l’operaio ancora sotto le macerie
Crollo a Roma, i soccorritori hanno parlato con l’operaio ancora sotto le macerie
Il caso

LuxExperience annuncia 211 licenziamenti: “Inaccettabile”

I sindacati contro l’azienda: “Il ministero deve convocare con urgenza un nuovo incontro”

Redazione
3 novembre, 2025
LuxExperience annuncia 211 licenziamenti: “Inaccettabile”
LuxExperience annuncia 211 licenziamenti: “Inaccettabile”
Partecipazione

Lecco, Filctem e Slc Cgil investono sui nuovi delegati

Due giornate di corso al Circolo Libero Pensiero per diciotto nuovi Rsu, tra storia sindacale, identità e confronto umano

Redazione
3 novembre, 2025
Lecco, Filctem e Slc Cgil investono sui nuovi delegati
Lecco, Filctem e Slc Cgil investono sui nuovi delegati
Lavoro

Rinnovato il contratto Laterizi e Manufatti, 205 euro di aumento

I sindacati soddisfatti: “Accordo in tempi rapidi e recuperato il potere d'acquisto”

Redazione
3 novembre, 2025
Rinnovato il contratto Laterizi e Manufatti, 205 euro di aumento
Rinnovato il contratto Laterizi e Manufatti, 205 euro di aumento
VIDEO La storia

Crik Crok, “Vedere le linee ferme fa male”

L’azienda simbolo degli snack italiani rischia il collasso. Dopo anni di crisi e passaggi di proprietà, la fabbrica lavora a giorni alterni

Davide Colella
3 novembre, 2025
Crik Crok, “Vedere le linee ferme fa male”
Crik Crok, “Vedere le linee ferme fa male”
Fermiamo la strage

Strage sul lavoro, cinque morti in poche ore

Napoli, Brescia, Piacenza Sassari, Verbano-Cusio-Ossola. Oggi, 3 novembre, ben cinque le vittime di lavoratori in Italia

G.S.
3 novembre, 2025
Strage sul lavoro, cinque morti in poche ore
Strage sul lavoro, cinque morti in poche ore
Fermiamo la strage

Agricoltore muore schiacciato dal trattore nel Sassarese

Il decesso nelle campagne tra Tergu e Nulvi

Redazione
3 novembre, 2025
Agricoltore muore schiacciato dal trattore nel Sassarese
Agricoltore muore schiacciato dal trattore nel Sassarese

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy