Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

La vertenza

Bcube, proclamato lo stato d'agitazione

#ContrattoSubito © Marco Merlini Roma, 18 dicembre 2017 Piazza ss. Apostoli Sciopero nazionale di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil a sostegno del rinnovo del ccnl
Foto: Marco Merlini
  • a
  • a
  • a

Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil Pavia: "Il gruppo intende procedere alla risoluzione dei rapporti di lavoro in spregio a qualunque norma contrattuale e di legge. Si configura un tipico caso di bullismo imprenditoriale che ha come fine ultimo quello di far pagare ai lavoratori i costi di una crisi perlopiù millantata"

Le organizzazioni sindacali di categoria, congiuntamente alle Rsu, in seguito all’assemblea tenutasi in data odierna, hanno proclamato lo stato di agitazione alla Bcube, con blocco degli straordinari, al fine di contrastare le iniziative unilaterali dell’azienda. 

"Senza alcun riguardo per il territorio, per i lavoratori e per le loro famiglie, li gruppo intende procedere alla risoluzione di rapporti di lavoro in spregio a qualunque norma di legge e contrattuale. Si configura un tipico caso di bullismo imprenditoriale che ha come fine ultimo quello di far pagare ai lavoratori i costi di una crisi per lo più millantata, cogliendo l’occasione per operare una vera e propria espulsione del personale non ritenuto coerente alle logiche padronali di un’azienda che si colloca fra le più retrograde dell’attuale panorama imprenditoriale". Così, in una nota unitaria, Fillea, Filca e Feneal di Pavia.

"Fenomeni che lacerano il territorio, precarizzano il lavoro, creano povertà e rifiutano qualsiasi soluzione, nonostante siano disponibili e indicati tutti gli ammortizzatori sociali previsti dalle normative vigenti. Per tutelare i lavoratori nei confronti di queste vergognose aggressioni ai loro diritti e alla loro stessa dignità, abbiamo messo in campo ogni strumento disponibile, partendo dal coinvolgimento delle istituzioni, affinché simili logiche, appartenenti a un oscuro passato, possano essere ricacciate nei meandri di una storia che non si deve mai più ripetere", concludono le tre sigle territoriali di categoria.