logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Italia>Un futuro degno di quest...
L'appello

Un futuro degno di questo nome

Un futuro degno di questo nome
Un futuro degno di questo nome
Un futuro degno è un futuro in cui un ragazzo o una ragazza che escono dal loro percorso di studi possano trovare un lavoro coerente con il bagaglio di competenze acquisite e libero dalla piaga della precarietà. Nel bellissimo chiostro dell'Università degli Studi di Perugia, Margherita, 21 anni, studentessa di scienze della formazione, e Matias, 22, studente di lingue, impegnati rispettivamente nell'Udu e nella Rete, parlano di speranze, di cambiamento e della necessità di organizzazione. “Al sindacato chiediamo di aprirsi alle istanze della nostra generazione, perché è l'unico strumento che abbiamo per cambiare”.
Un futuro degno è un futuro in cui un ragazzo o una ragazza che escono dal loro percorso di studi possano trovare un lavoro coerente con il bagaglio di competenze acquisite e libero dalla piaga della precarietà. Nel bellissimo chiostro dell'Università degli Studi di Perugia, Margherita, 21 anni, studentessa di scienze della formazione, e Matias, 22, studente di lingue, impegnati rispettivamente nell'Udu e nella Rete, parlano di speranze, di cambiamento e della necessità di organizzazione. “Al sindacato chiediamo di aprirsi alle istanze della nostra generazione, perché è l'unico strumento che abbiamo per cambiare”.
Fabrizio Ricci
22 settembre 2021 • 05:06
Tag:
studentifuturosindacato

Altri articoli

L’intervista

Scacchetti: “Pensionati in piazza contro la manovra, per i diritti”

“La lotta non ha età”, la mobilitazione dal 17 al 21 novembre: “Iniziative in tutta Italia per rendere visibile il disagio degli anziani. Rilanciamo le nostre proposte” 

Emanuele Di Nicola
Scacchetti: “Pensionati in piazza contro la manovra, per i diritti”
Scacchetti: “Pensionati in piazza contro la manovra, per i diritti”
Il calendario

Spi Cgil, tutte le iniziative

Il sindacato pensionati ha organizzato oltre 300 volantinaggi, quasi 100 incontri pubblici, più di 70 presidi. La lista con date e luoghi della mobilitazione

Redazione
Spi Cgil, tutte le iniziative
Spi Cgil, tutte le iniziative
La protesta

Telecontact, 17 novembre lavoratori in sciopero

Telecontact, 17 novembre lavoratori in sciopero
Telecontact, 17 novembre lavoratori in sciopero
I numeri

Scuola, università, ricerca e Afam: Flc Cgil primo sindacato

Redazione
Scuola, università, ricerca e Afam: Flc Cgil primo sindacato
Scuola, università, ricerca e Afam: Flc Cgil primo sindacato
L’allarme

Lavoro, salari, violenza, azzardo: l’Italia nel vortice delle nuove povertà

Daniela Zero
Lavoro, salari, violenza, azzardo: l’Italia nel vortice delle nuove povertà
Lavoro, salari, violenza, azzardo: l’Italia nel vortice delle nuove povertà
Il sostegno

Federazione internazionali attori: pieno appoggio alla mobilitazione della Slc Cgil

Federazione internazionali attori: pieno appoggio alla mobilitazione della Slc Cgil
Federazione internazionali attori: pieno appoggio alla mobilitazione della Slc Cgil
L’iniziativa

Un forum sindacale per l’Amazzonia

Sabina Breveglieri e Simona Fabiani
Il focus

Il tabù della patrimoniale

Simona Ciaramitaro
L’allarme

Rapporto Banca d’Italia. Mega, Cgil lucana: “Quadro drammatico. Porteremo a Roma la vertenza Basilicata”

Redazione
La polemica

Liquidazioni dipendenti pubblici, la beffa in legge di bilancio: sottratti 22 milioni di euro

Redazione
L’appuntamento

Assemblea alla Sapienza per un fronte civile tra pace, diritti e clima

Redazione

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy