Colletiva logo CGIL logo
Colletiva logo CGIL logo

Reggio Emilia

Sicam e Werther, futuro sempre più incerto

Brescia, operai ATB Group in fabbrica con mascherina Roncadelle (Brescia), 8 Giugno, 2020 : Emergenza Coronavirus - fase due - ATB Group, operaio in fabbrica, con la mascherina, addetto alle manovre del carroponte Foto di © Matteo Biatta/Sintesi Roncadelle (Brescia), June 8, 2020 : Coronavirus emergency - phase two - ATB Group - workers in the factory
  • a
  • a
  • a

Fiom Cgil provinciale: "Le due aziende non hanno presentato alcun piano di salvataggio nei termini previsti dal concordato e nelle ultime assemblee è emersa grande preoccupazione fra i lavoratori"

Lo scorso 12 gennaio si è tenuto un incontro urgente tra la Fiom Cgil, le Rsu e l’attuale direzione aziendale di Sicam e Werther. Durante l’incontro, è stata ribadita la preoccupazione per la situazione generale delle aziende e per il mancato rispetto del termine del concordato, aperto presso il tribunale di Reggio Emilia, a maggio 2022, senza che sia stato depositato alcun piano di salvataggio entro i termini previsti dalla procedura.

“Dopo un confronto sulle motivazioni che ci sono state fornite in merito e gli eventuali scenari possibili prospettati dalla direzione, abbiamo siglato dei nuovi contratti di solidarietà per continuare a dare per quanto più possibile una copertura ai dipendenti rimasti nelle due società e tutelare la salvaguardia occupazionale che può essere sostenuta solamente da una continuità aziendale – rilevano Marcello Rinaldi e Davide Franco, i due funzionari Fiom che stanno seguendo le crisi delle due aziende -. Nonostante ciò, nelle ultime assemblee programmate nei due plant, quello di Correggio e l’unità produttiva di Carpineti, è emersa con forza, ancora una volta, la preoccupazione da parte delle lavoratrici e dei lavoratori per il loro futuro occupazionale”.

“Come Fiom – concludono i due esponenti sindacali -, continueremo a seguire l’evoluzione della situazione, senza tralasciare nessun elemento che possa dare supporto alle lavoratrici e ai lavoratori in questo difficile momento, dove l’incertezza per il loro futuro e le difficoltà economiche, dovute alla perdita di salario, si stanno protraendo nel tempo.”