logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì3 luglio2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Futura 2025
    • Referendum 2025
    • Collettiva Academy
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Internazionale>Il caso dei contratti a ...

Video

Video
Video
Internazionale
Il caso dei contratti a zero ore in Gran Bretagna
PODCAST Guerre

Armi, esportazioni italiane in Israele: lecite o illecite, comunque amorali

L’inchiesta di Elisa Brunelli per AltraEconomia ci conferma che l’Italia ha continuato a esportare in Israele materiale utilizzabile per la guerra a Gaza 

Simona Ciaramitaro
Armi, esportazioni italiane in Israele: lecite o illecite, comunque amorali
Armi, esportazioni italiane in Israele: lecite o illecite, comunque amorali
Il punto

Una piaga globale. Onu: “Ogni decesso legato al caldo si può prevenire”

Dalle Nazioni Unite all’Oms alla Ces, quella del caldo è la priorità. Si moltiplicano le campagne in favore dei più fragili, appello dell’Etuc per mettere in sicurezza i lavoratori

Giorgio Sbordoni
2 luglio, 2025
Una piaga globale. Onu: “Ogni decesso legato al caldo si può prevenire”
Una piaga globale. Onu: “Ogni decesso legato al caldo si può prevenire”
La novità

La trasparenza salariale contro il “gender pay gap”

Nel 2026 entra in vigore la direttiva europea: si potranno conoscere le buste paga dei colleghi che svolgono lo stesso lavoro, discriminare sarà più difficile

Emanuele Di Nicola
2 luglio, 2025
La trasparenza salariale contro il “gender pay gap”
La trasparenza salariale contro il “gender pay gap”
Il contributo

Diritti, giustizia, autodeterminazione: al fianco del popolo palestinese

Dopo la manifestazione del 21 giugno, la Cgil rafforza l’impegno in Medioriente, portando avanti un’azione concreta sul piano sindacale, umanitario e politico

Mabel Grossi e Salvatore Marra
30 giugno, 2025
Diritti, giustizia, autodeterminazione: al fianco del popolo palestinese
Diritti, giustizia, autodeterminazione: al fianco del popolo palestinese
L’iniziativa

“Contro la deriva totalitaria”, la Cgil al Pride di Budapest

Una delegazione del sindacato di Corso d’Italia nella capitale ungherese: “Una scelta necessaria contro un governo reazionario e di estrema destra”

Ivana Marrone e Daniela Zero
28 giugno, 2025
“Contro la deriva totalitaria”, la Cgil al Pride di Budapest
“Contro la deriva totalitaria”, la Cgil al Pride di Budapest
Consiglio europeo

Lavoro sotto attacco, l’Europa apre la porta al dumping contrattuale

La Ces denuncia: l’Ue prepara un regime parallelo che indebolisce i diritti dei lavoratori. “I governi minano le proprie leggi nazionali”

Redazione
27 giugno, 2025
Lavoro sotto attacco, l’Europa apre la porta al dumping contrattuale
Lavoro sotto attacco, l’Europa apre la porta al dumping contrattuale
La crisi mediorientale

La Sicilia si mobilita per la pace

Sabato 28 manifestazione della Rete contro la guerra a Sigonella, sede di una base militare americana e obiettivo sensibile in caso di conflitto

Simona Ciaramitaro
25 giugno, 2025
La Sicilia si mobilita per la pace
La Sicilia si mobilita per la pace
La svolta

Colombia, via libera alla riforma del lavoro

Il Congresso approva la legge del Governo Petro. Una vittoria politica e di tutti i lavoratori. Ecco cosa contiene

Nicoletta Grieco
24 giugno, 2025
Colombia, via libera alla riforma del lavoro
Colombia, via libera alla riforma del lavoro
Il caso

Spese militari, l’Italia al vertice Nato col trucco

Nel summit dell’Aja, il nostro Paese prova a mostrarsi più generosa sull’acquisto degli armamenti con la scusa della sicurezza nazionale. I numeri di Mil€x

Daniela Zero
24 giugno, 2025
Spese militari, l’Italia al vertice Nato col trucco
Spese militari, l’Italia al vertice Nato col trucco
L’appuntamento

Die-In con Stop Rearm Europe a Milano il 24 giugno ore 18:00 in Darsena

“Il Governo italiano non partecipi alla guerra”. La mobilitazione continua anche in Lombardia. Anche la Cgil regionale sarà in piazza

Redazione
23 giugno, 2025
Die-In con Stop Rearm Europe a Milano il 24 giugno ore 18:00 in Darsena
Die-In con Stop Rearm Europe a Milano il 24 giugno ore 18:00 in Darsena

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy