logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
mercoledì22 ottobre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Ambiente>Bianchi: «Rispettiamo l'...

Video

Video
Video
Ambiente
Bianchi: «Rispettiamo l'ambiente o il conto è amarissimo»
Passi indietro

Governo bocciato in tutela dell’ambiente

Le pagelle del Wwf prendono in esame dieci aree, dall’agricoltura alla biodiversità, dal clima all’energia, e i tre anni di esecutivo Meloni

Redazione
20 ottobre, 2025
Governo bocciato in tutela dell’ambiente
Governo bocciato in tutela dell’ambiente
L’analisi

Quanto ci costa la crisi climatica? 12 miliardi nel 2025

Studio Bce-Mannheim quantifica gli impatti di siccità e inondazioni dell’estate: l’Italia, con il Nord già colpito dal maltempo, è tra i Paesi più danneggiati

Patrizia Pallara
23 settembre, 2025
Quanto ci costa la crisi climatica? 12 miliardi nel 2025
Quanto ci costa la crisi climatica? 12 miliardi nel 2025
VIDEO Live streaming

Due diligence, in Europa c’è qualcosa da cambiare

Il 23 settembre a Bruxelles un evento per difendere la sostenibilità aziendale e i diritti nelle filiere globali. Diretta su Collettiva a partire dalle 12.30

Redazione
22 settembre, 2025
Due diligence, in Europa c’è qualcosa da cambiare
Due diligence, in Europa c’è qualcosa da cambiare
VIDEO La testimonianza

“Il potere è nelle mani delle persone”

Parla l’attivista statunitense Sharon Lavigne: le sue battaglie per la giustizia ambientale e contro l’inquinamento industriale hanno fatto il giro del mondo

Daniele Diez e Patrizia Pallara
13 settembre, 2025
“Il potere è nelle mani delle persone”
“Il potere è nelle mani delle persone”
Il provvedimento

Firmato il decreto, addio carbone in Sardegna

Il Dpcm individua le opere necessarie alla produzione da fonti rinnovabili. Cgil-Filctem: “Aspettavamo da anni, ora realizzare subito le infrastrutture” 

Redazione
13 settembre, 2025
Firmato il decreto, addio carbone in Sardegna
Firmato il decreto, addio carbone in Sardegna
VIDEO Il tema

Ambiente e agricoltura non fanno rima con riarmo

Giannì (Greenpeace Italia) e Mininni (Flai Cgil) ricordano come le guerre, oltre le morti, provocano pesanti ripercussioni sulla salute del Pianeta e sulla produzione agricola 

Simona Ciaramitaro
8 settembre, 2025
Ambiente e agricoltura non fanno rima con riarmo
Ambiente e agricoltura non fanno rima con riarmo
Arte urbana

Un pianeta migliore “Sui muri di New York”

Il murales del progetto internazionale “Walls of Tomorrow”, promosso da Yourban 2030, parla attraverso la street art dell’Agenda Onu sullo sviluppo sostenibile 

Antonia Fama
7 settembre, 2025
Un pianeta migliore “Sui muri di New York”
Un pianeta migliore “Sui muri di New York”
La conferenza

Trattato anti-plastica, nulla di fatto

Falliti a Ginevra i negoziati Onu per porre fine all’inquinamento, affossati dai produttori di petrolio e da interessi particolari

Patrizia Pallara
22 agosto, 2025
Trattato anti-plastica, nulla di fatto
Trattato anti-plastica, nulla di fatto
Il summit

Crisi climatica, una Cop tutta in salita

A Belém, in Brasile, dal 10 al 21 novembre la 30° Conferenza delle parti dell’Onu, tra record, anniversari e forti contraddizioni

Patrizia Pallara
14 agosto, 2025
Crisi climatica, una Cop tutta in salita
Crisi climatica, una Cop tutta in salita

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy