logo
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
  • Contatti
  • Newsletter
Social
logo
  • Contatti
  • Newsletter
  • Contatti
  • Newsletter
  • Lavoro
  • Ambiente
  • Economia
  • Diritti
  • Welfare
  • Italia
  • Internazionale
  • Culture
  • Dirette
  • Collettiva Play
giovedì20 novembre2025
  • video
  • podcast
  • iscriviti alla newsletter
  • archivio storico
  • Video
  • Podcast
  • Dirette
  • Longform
  • Copertine
    • Economia
    • Lavoro
    • Ambiente
    • Diritti
    • Welfare
    • Italia
    • Internazionale
    • Culture
  • Speciali
    • Democrazia al lavoro
    • Sciopero generale 3 ottobre
    • Referendum 2025
  • Collettiva Play
  • Inserti
    • Idea Diffusa
    • InFlai
  • Categorie
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • Fp
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Inca
    • Caaf
  • Rubriche
    • Il Sassolino
    • Senza Ostacoli
    • Girasoli
    • Fiere
    • Buona Memoria
    • Osservatorio Futura
  • Le trasmissioni tv
    • Work in Progress
    • L'Italia nel Lavoro
  • Territori
    • Abruzzo-Molise
    • Alto Adige
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia-Romagna
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Sicilia
    • Toscana
    • Trentino
    • Umbria
    • Valle D'Aosta
    • Veneto
  • Archivio Storico 1955-2014
Social
  • Contatti
  • Newsletter
Home page>Copertine>Ambiente>Bianchi: «Rispettiamo l'...

Video

Video
Video
Ambiente
Bianchi: «Rispettiamo l'ambiente o il conto è amarissimo»
La bozza

Un documento con tante criticità

Finanza, misure commerciali, trasparenza, divario fra impegni di riduzione e rispetto del limite di 1,5°C: i punti chiave del testo in discussione

Simona Fabiani
20 novembre, 2025
Un documento con tante criticità
Un documento con tante criticità
Ambiente

La transizione che divide il mondo

Si potrebbero creare 2,5 milioni di posti di lavoro entro il 2030, ma le riconversioni industriali senza piani e strategie ne stanno distruggendo decine di migliaia

Viola Ducati
20 novembre, 2025
La transizione che divide il mondo
La transizione che divide il mondo
Il punto

A Belém torna il protagonismo sociale

Alla Cop30 movimenti, organizzazioni, popoli e sindacati riacquistano centralità: proposte e campagne dal basso sono arrivate nelle stanze dei negoziati

Marica Di Pierri
19 novembre, 2025
A Belém torna il protagonismo sociale
A Belém torna il protagonismo sociale
La classifica

Clima, Italia retrocessa

Nella lotta al riscaldamento globale scivoliamo al 46° posto nel report di Germanwatch, in collaborazione con Legambiente, presentato alla Cop30 di Belém

Patrizia Pallara
18 novembre, 2025
Clima, Italia retrocessa
Clima, Italia retrocessa
Mai più

Ecogiustizia subito, in nome del popolo inquinato. La lotta va avanti in Veneto

Nasce il patto di comunità per la bonifica del sito ex-Miteni di Trissino, in provincia di Vicenza, dove si trova il territorio più colpito dal disastro Pfas in Italia, che coinvolge 380 km² tra le province di Vicenza, Verona e Padova e almeno 300 mila persone esposte

Alice Carlon
18 novembre, 2025
Ecogiustizia subito, in nome del popolo inquinato. La lotta va avanti in Veneto
Ecogiustizia subito, in nome del popolo inquinato. La lotta va avanti in Veneto
L’appuntamento

La potenza ritrovata del movimento per la giustizia climatica

Giornata segnata da piazze piene, rivendicazioni forti e voci indigene che riportano al centro diritti, territori e un futuro diverso dall’attuale modello

Simona Fabiani
16 novembre, 2025
La potenza ritrovata del movimento per la giustizia climatica
La potenza ritrovata del movimento per la giustizia climatica
La denuncia

Ruffalo: vi racconto come i pfas ci uccidono lentamente

Il documentario How to poison a planet di McGowan svela la catastrofe ambientale e sanitaria generata dalla 3M. Anche in Italia siamo in pericolo 

Antonia Fama
16 novembre, 2025
Ruffalo: vi racconto come i pfas ci uccidono lentamente
Ruffalo: vi racconto come i pfas ci uccidono lentamente
Il punto

Negoziati Cop30, ancora nessuna vera soluzione

Dalla “giusta transizione” alla finanza riparativa del Nord verso il Sud globale: le questioni più controverse sono tutte sul tavolo

Simona Fabiani
15 novembre, 2025
Negoziati Cop30, ancora nessuna vera soluzione
Negoziati Cop30, ancora nessuna vera soluzione
L’iniziativa

Un forum sindacale per l’Amazzonia

Al summit dei popoli a Belém lo studio sulla giusta transizione nella regione, frutto di un progetto organizzato e finanziato da Cgil e Nexus

Sabina Breveglieri e Simona Fabiani
14 novembre, 2025
Un forum sindacale per l’Amazzonia
Un forum sindacale per l’Amazzonia

logo
  • Collettiva.it
    • Testata registrata presso il Tribunale di Roma, n.41 del 13 maggio 2020. ROC 34305
  • Direttore responsabile
    • Stefano Milani
  • Editore
    • FUTURA SRL, Corso d’Italia 27 00198 Roma
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Notizie sul tuo sito
  • La storia
  • Privacy e Cookie Policy