L'intervento Spezzare lo sfruttamento si può Giovanni Mininni 05/03/21 - 07:07 Serve una nuova politica agricola che faciliti l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. Bisogna isolare le aziende che non rispettano i contratti e sfruttano i braccianti
Catania Arance amare Roberta Lisi e Ivana Marrone 05/03/21 - 07:07 Lavoratori comunitari e lavoratori extracomunitari in competizione per una giornata di lavoro. Offrono braccia al massimo ribasso alla mercè dei caporali. Per Mandrà, Flai, serve la riforma del mercato del lavoro agricolo
Ragusa Pedalare in sicurezza Roberta Lisi 05/03/21 - 07:06 Un giubbotto catarifrangente può salvare la vita dei migranti, che per recarsi al lavoro nei campi non hanno altro mezzo che una bicicletta
Sfruttamento Caporalato, Flai: bene blitz di Gioia Tauro 04/03/21 - 14:11 "Ora applicare pienamente la legge 199"
Caporalato Una questione europea C.R. 03/03/21 - 07:01 Il rapporto di Terra!: la condizione dei braccianti in Italia, Spagna e Grecia è molto simile e allo stesso modo critica. “Il tema deve essere affrontato non solo su base nazionale, ma anche a livello comunitario”
La storia Caporalato, il coraggio di denunciare Ivana Marrone e Carlo Ruggiero 03/03/21 - 07:00 Lo sfruttamento in agricoltura è una piaga nel nostro Paese, ma cresce il numero di chi alza la testa e decide di ribellarsi, chiedendo aiuto alla Flai. È uno degli effetti positivi della legge 199 del 2016, anche se "arrivare a una condanna penale resta ancora troppo complicato"
Disoccupazione agricola Il sostegno che nasce dalla terra Davide Colella 12/02/21 - 06:43 Fino al 31 marzo chi lavora in agricoltura potrà fare domanda per vedersi riconosciuto questo diritto. Ad aiutarlo la Flai Cgil. Quest'anno i bisogni sono acuiti da calamità e pandemia. I requisiti necessari e il supporto del sindacato
Lo strumento Dalla tutela individuale a quella collettiva Tina Balì e Silvia Guaraldi 12/02/21 - 06:43 La disoccupazione agricola non è un ammortizzatore sociale ma un'indispensabile forma di sostegno al reddito come spiegano Tina Balì e Silvia Guaraldi, segretarie Flai Cgil nazionale
L'intervista La partita dei contratti provinciali di lavoro Martina Toti 12/02/21 - 06:42 Un biennio salariale su due in agricoltura è coperto dai cpl. La stragrande maggioranza, però, è scaduta da 14 mesi. Ne sono stati rinnovati solo cinque su 96. Per Davide Fiatti, segretario nazionale Flai Cgil, non bisogna perdere altro tempo
La protesta Star, Monza Brianza fino al 100% di adesione a sciopero contro licenziamento iscritto Cgil 11/02/21 - 14:19
Il caso «Licenziato perché non sta zitto» Patrizia Pallara 10/02/21 - 10:41 Alla Star di Agrate un operaio da vent'anni iscritto al sindacato mandato via con un pretesto, una mascherina abbassata per prendere fiato. Ma la verità è che Fabrizio è uno che ha sempre esercitato il diritto di critica. Flai Cgil: “Scioperiamo per la tutela della libertà di espressione e della dignità di tutti”
Il caso Star È accaduto di nuovo: un lavoratore iscritto alla Cgil e licenziato. Troppo scomodo 08/02/21 - 12:44
L'addio L'ultimo viaggio di Gora Gassama. La Flai Cgil riporta la salma del bracciante ucciso in Senegal 03/02/21 - 20:13
L'anniversario Buon compleanno, Flai Cgil 30/01/21 - 08:45 Dal 26 al 30 gennaio 1988 si tenne a Bari il congresso costitutivo della Flai Cgil, nata dalla fusione di due categorie per unificare il lavoro della filiera agroalimentare