mercoledì 3 luglio 2019
- ore 09:00 - Voltapagina - Rassegna stampa del lavoro. Con Davide Colella
- ore 10:00 - Work in news - Pride, Pillon e diritti. Con Luca Quagliotti, Cgil Asti - Politiche di sviluppo per il Mezzogiorno. Interviene Antonio Macchia, Cdl Brindisi - Il sindacato nel tempo digitale. Parla Maurizio Lunghi, Cgil Bologna. A cura di Patrizia Pallara
- ore 10:30 - Radio Fillea - Tecnis in vendita. Con Antonio Di Franco, segretario Fillea Cgil - Disumano lavorare a 40 gradi. Parla Leo Quadrelli, Carrara - La legge sblocca cantieri inizia a colpire. Interviene Ibrahima Niane, Brescia. A cura di Simona Ciaramitaro
- ore 11:05 - Italia Parla - Tuteliamo diritti, applichiamo la Costituzione. Con Michele Pagliaro, presidente Inca. A cura di Roberta Lisi
- ore 11:30 - Elleesse - La legge del mare. Intervengono Annalisa Camilli, Internazionale, e Alessandro Metz, armatore sociale
- ore 12:00 - Gierreesse - Giornale Radio Sociale
- ore 12:05 - Elleradio - Vertenze in primo piano. Intervengono Massimiliano Guglielmi, segretario Fiom Campania; Francesco Brigati, segreteria Fiom Taranto; Sabina Bigazzi, Filcams; Maurizio Rosso, segretario Slc Palermo; Teresa Ruffo, Filctem Bologna
- ore 13:00 - Gierreelle - Giornale radio del Lavoro
- ore 15:00 - Consumeradio - 250 milioni per l’edilizia sociale. Con Daniele Barbieri, Sunia - Italiani risparmiatori ma non investitori. Interviene Massimo Melpignano, Konsumer. A cura di Patrizia Pallara
- ore 15:30 - Tuttolavoro - Quotidiano di economia e sindacato
- ore 15:35 - Elleservizi - Il rischio biologico a lavoro. Con Marco Bottazzi, coordinatore medico legale Inca Cgil
- ore 15:45 - Senioradio - La locomotiva rallenta. Crisi dell'occupazione e servizi a rischio anche in Veneto. Interviene Elena Di Gregorio, segretaria generale dello Spi Cgil Veneto
- ore 16:00 - Gierreelle - Giornale radio del Lavoro
- ore 16:05 - Tuttolavoro - Quotidiano di economia e sindacato
- ore 16:45 - Ellemondo - Specchio Internazionale. Tecnologia e ambiente nel dibattito economico oltre i nostri confini. Interviene Nicoletta Rocchi, Cgil nazionale
- ore 17:00 - Ellecult - Daltrocanto. Il lavoro in musica e parole. We shall not be moved. Voci e canzoni dagli Stati Uniti (1969-2018). Con Alessandro Portelli, autore. A cura di Maurizio Minnucci
- ore 17:30 - Scaffale lavoro - Precari e precarie: una storia dell'Italia repubblicana. Interviene Eloisa Betti, storica del lavoro presso l'Università di Bologna. A cura di Emiliano Sbaraglia
- ore 18:00 - Gierreelle - Giornale Radio del Lavoro