Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il 24 maggio renderà anche omaggio alle vittime di Portella della Ginestra, con una visita sul luogo della strage. "È la prima volta che un presidente della Repubblica visita il luogo della strage di Portella della Ginestra - dichiara il segretario della Cgil di Palermo Maurizio Calà - Questa presenza è un fatto importante per ribadire la richiesta di conoscere la verità e fare chiarezza sui tanti punti ancora oscuri di quella che è stata la prima strage di Stato".
Napolitano che sarà a Palermo il 23 maggio per la commemorazione del ventennale della strage di Capaci, il 24 maggio parteciperà prima ai funerali di Stato per Placido Rizzotto, a Corleone, e dopo si recherà a Portella, “in ideale continuità, per un momento di ricordo delle vittime della strage di Portella della Ginestra dinanzi al memoriale a loro dedicato”.
Il Capo dello Stato intende così rendere “un omaggio ideale a tutte le vittime della criminalità organizzata”. Ad attenderlo ci saranno i sopravvissuti e familiari dei morti di Portella, i sindacati, i sindaci dei comprensori di Piana degli Albanesi, San Giuseppe Jato e San Cipirrello, e scolaresche dei comuni. I sopravvissuti da tempo chiedevano un incontro sul luogo della strage con Napolitano, che negli anni 50 si è recato a Portella da dirigente del Pci.
Portella della Ginestra: il 24/5 visita di Napolitano
16 maggio 2012 • 00:00